Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si addentrerà sempre più nel mondo degli asset digitali, con un nuovo progetto che combina videogiochi e criptovalute.
Secondo quanto riportato da Fortune, che cita fonti anonime vicine al progetto, il lancio del gioco è previsto per la fine di aprile. Sarà simile a "MONOPOLY GO!", un gioco mobile in cui gli utenti si spostano su un tabellone e guadagnano soldi costruendo edifici in una città digitale.
Pare che dietro al gioco vi sia Bill Zanker, membro della cerchia di Trump e parte del team che ha contribuito a lanciare sia la memecoin del presidente che varie collezioni di NFT. Un portavoce di Zanker ha confermato l'effettiva esistenza del gioco, ma ha negato potenziali somiglianze con Monopoly.
Il gioco da tavolo Monopoly è di proprietà di Hasbro, che nel 1991 ha acquisito Parker Brothers, il suo publisher originale. Secondo Fortune, Zanker avrebbe contattato Hasbro nel maggio 2024 per ottenere una licenza per una versione di Monopoly a tema Trump.
Ma il nuovo gioco crypto di Trump potrebbe non riscontrare il successo sperato. Secondo un report del 10 aprile di DappRadar, nel primo trimestre del 2025 gli utenti attivi giornalieri dei giochi Web3 sono diminuiti del 6%, mentre gli investimenti nel settore sono crollati del 71% su base trimestrale.
DappRadar cita il complesso ambiente macroeconomico, comprese guerre commerciali e tensioni geopolitiche, come le ragioni dietro il calo dell'entusiasmo per il Web3. La società spiega che "il sentiment degli investitori rimane cauto" in questo contesto.
Le iniziative crypto di Donald Trump
Un tempo scettico nei confronti delle criptovalute, Trump ha mostrato grande entusiasmo per il Web3 durante la sua campagna presidenziale del 2024. Le sue iniziative includono Official Trump (TRUMP), una memecoin con un market cap di 1,5 miliardi di dollari, numerosi progetti NFT, nonché un protocollo DeFi chiamato World Liberty Financial.
A febbraio, la DTTM Operations di proprietà di Trump ha presentato una serie di marchi per un metaverso e un marketplace di NFT a suo nome.