Umbrella Network, servizio oracle decentralizzato, è stato ufficialmente lanciato su Ethereum, ponendo le basi per le transazioni cross-chain tra la piattaforma di smart contract dominante e Binance Smart Chain, o BSC.
Il bridge cross-chain che collega Ethereum e BSC è stato sviluppato internamente presso Umbrella Network, sottolineando la necessità di trasferire token e altri crypto asset tra le due reti. Il bridge cross-chain consente inoltre agli utenti di fare staking e farmare token su entrambe le blockchain. Umbrella ha affermato di star anche pianificando future integrazioni cross-chain con Polygon, Solana, Cardano e Avalanche, anche se non è stata svelata alcuna data precisa.
Sebbene nell'industria blockchain esistano già diversi servizi di oracle, Umbrella afferma che il suo protocollo fornisca feed di prezzi rapidi e convenienti rispetto ai principali concorrenti. Inizialmente il protocollo conterrà dati su oltre 1.200 coppie presenti su Ethereum, consentendo agli utenti di interagire con informazioni provenienti dai mercati sia spot che derivati, nonché dalla finanza tradizionale.
Gli oracoli sono considerati una componente essenziale degli smart contract, in quanto forniscono feed di dati affidabili da fonti esterne, ampliando così la portata delle loro operazioni. La necessità di feed di dati affidabili aumenta man mano che la tecnologia degli smart contract diventa più diffusa. Caso in questione: la principale borsa del Brasile sta esplorando modi per fornire input di dati per il progetto CBDC del paese.
I protocolli legati alla finanza decentralizzata (DeFi) sono stati tra i primi a necessitare dell'integrazione di oracle. Ad agosto Chainlink, provider di oracle dominante, si è ritagliato una forte presenza in questa nicchia, soprattutto dopo la sua integrazione di successo su Arbitrum, soluzione di scalabilità di Layer-2 su Ethereum.