Il 7 Giugno, il tribunale distrettuale degli Stati Uniti di Washington D.C. ha emesso un mandato di comparizione per il CEO di Binance Changpeng Zhao, appena due giorni dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) ha formalmente citato in giudizio l'exchange per presunte operazioni su security non registrate.

L'atto di citazione recitava: "È stata intentata una causa contro di lei".

Il CEO di @binance@cz_binance ha ricevuto l'ordine di rispondere alla citazione di un tribunale distrettuale statunitense insieme alle altre entità citate nel caso.

Non dovrà comparire di persona, ma rispondere entro i termini indicati di seguito https://t.co/UipLm9TRye

— Eleanor Terrett (@EleanorTerrett) June 7, 2023

NEW: @binance CEO @cz_binance has been order to respond/answer the summons of a U.S. District Court along with the other entities named in the case.

He does not have to appear in person but respond within the time frame below https://t.co/UipLm9TRye

— Eleanor Terrett (@EleanorTerrett) June 7, 2023

Sebbene al momento ci siano pochi dettagli, la citazione visionata da Cointelegraph non sembra essere stata contrassegnata come notificata e la richiesta di informazioni non ha ricevuto risposta né dalla SEC né da Binance.

Zhao non dovrà necessariamente presentarsi di persona, ma è legalmente tenuto a rispondere all'atto di citazione una volta notificato.

Secondo il documento, una volta effettuata la notifica, Binance e il suo CEO avranno 21 giorni per rispondere. "In caso di mancata risposta, verrà emessa una sentenza di default nei vostri confronti per il risarcimento richiesto nella denuncia".

L'azione legale della SEC contro Binance, resa pubblica il 5 Giugno, prevede 13 accuse, la maggior parte delle quali riguardano la vendita non registrata dei prodotti e servizi interni di Binance, il suo programma di staking e la presunta assenza di una corretta registrazione delle sue sedi primarie e statunitensi come exchange.

Correlato: La SEC cita in giudizio Coinbase per violazione delle norme statunitensi sui titoli

Binance contesta le accuse della SEC. In una dichiarazione rilasciata in risposta all'azione della Commissione, l'azienda ha affermato: "Siamo diversi da ___", sottolineando che il suo modello di business non è paragonabile ai fallimenti precedenti degli exchange — come il crollo di FTX.

Come ha recentemente riportato Cointelegraph, Binance nega che l'exchange abbia mai "sottratto fondi ai consumatori" o "preso prestiti collaterali". L'azienda sostiene inoltre di non aver mai fatto "grandi donazioni" a candidati politici né "grandi sponsorizzazioni" a enti di intrattenimento o media.