Stando a Michele Crivelli, fondatore di NexBridge, azienda di asset digitali specializzata nella tokenizzazione di asset reali, gli Stati Uniti starebbero seguendo le orme di El Salvador.
Nel corso di un'intervista rilasciata a Cointelegraph, Crivelli ha sottolineato l'importanza di un ente normativo indipendente per la regolamentazione delle crypto, dichiarando che gli Stati Uniti stiano compiendo i giusti sforzi con il gruppo di lavoro sui mercati degli asset digitali, recentemente istituito. Crivelli ha dichiarato:
"Gli Stati Uniti stanno adottando un approccio simile a quello di El Salvador nel 2021. Hanno creato una commissione speciale per studiare come implementare un quadro legale per le crypto, come fece El Salvador con la Commissione nazionale degli asset digitali”.
Il fondatore di NexBridge ha aggiunto che le nazioni più piccole e con meno da perdere, come El Salvador, diverranno pionieri nell'adozione degli asset digitali a livello globale, attirando eventuali operatori più importanti come gli Stati Uniti non appena la tendenza verso l'economia digitale risulterà impossibile da ignorare.
A novembre l'asset manager Anthony Pompliano si è espresso sulla stessa linea, citando in particolare l'accumulo graduale di Bitcoin (BTC) da parte di El Salvador e Bhutan come segnale che la corsa globale a BTC è ben avviata.
Il Presidente Trump impegnato a firmare un ordine esecutivo volto ad istituire un gruppo di lavoro sui mercati degli asset digitali. Fonte: The White House
El Salvador continua ad accumulare Bitcoin nonostante l'accordo con il FMI
Come è noto, a gennaio 2025 El Salvador ha ufficialmente abrogato la legge sul corso legale dei Bitcoin nell'ambito di un accordo di prestito con il Fondo Monetario Internazionale (FMI).
L'organismo sovranazionale ha esercitato pressioni su El Salvador affinché facesse marcia indietro sulle sue politiche in materia di Bitcoin per mesi prima di raggiungere un accordo con il Paese centroamericano.
I massimalisti di Bitcoin hanno criticato l'abrogazione della legge sul corso legale, che imponeva alle imprese di accettare BTC come forma di pagamento.
Nonostante l'abrogazione della legge e l'ottenimento di un prestito da parte del FMI, El Salvador continua ad accumulare Bitcoin.
El Salvador continua ad accumulare Bitcoin. Fonte: National Bitcoin Office
Il Paese ha recentemente acquisito altri 12 BTC, per un valore di oltre 1,2 milioni di dollari al momento dell'acquisto, portando le disponibilità totali di El Salvador a poco più di 6.051 BTC.
Anche l'emittente di stablecoin Tether ha annunciato di voler trasferire la propria sede in El Salvador grazie al favorevole contesto normativo del Paese.
Traduzione a cura di Walter Rizzo