Secondo quanto riferito, un membro della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha presentato un disegno di legge che codificherebbe, rendendolo legge, l'ordine esecutivo del Presidente Donald Trump che consente l'inclusione di asset alternativi come le criptovalute nei piani pensionistici 401(k).
Il Rappresentante Repubblicano Troy Downing ha presentato una bozza del disegno di legge alla House Financial Services Committee che darebbe valore legale all'Ordine Esecutivo 14330, secondo quanto riportato martedì da Politico.
L'ordine, emanato da Trump il 7 agosto, stabilisce che ogni americano che si prepara alla pensione dovrebbe avere accesso a fondi che includono “asset alternativi” quando ritenuto opportuno dal fiduciario del piano.
Ai sensi dell'ordine, gli “asset alternativi” includono investimenti nel mercato privato, immobili, commodity, progetti infrastrutturali, strategie di reddito lifetime e asset digitali detenuti attraverso strumenti di investimento gestiti attivamente.
L'ordine esecutivo stabilisce le priorità del governo, ma non ha valore di legge e può essere revocato dal successore o dai tribunali. Per rendere permanente una politica, il Congresso deve approvare il testo di legge in entrambe le camere prima che venga firmato.
Il decreto esecutivo di Trump sui fondi pensione stabilisce che il Dipartimento del Lavoro, la Securities and Exchange Commission (SEC) e il Segretario al Tesoro devono riesaminare e dare priorità alle linee guida per i piani 401(k) entro sei mesi.
Il disegno di legge è stato presentato nonostante lo shutdown del governo statunitense, poiché il Congresso può comunque presentare e discutere leggi durante un periodo di interruzione dei finanziamenti.
Le crypto entrano nei piani 401(k)
La decisione di aggiungere asset alternativi, tra cui le crypto, ai conti pensionistici statunitensi è in evoluzione da mesi.
A maggio, il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha ritirato le linee guida dell'era Biden che invitavano i fiduciari a essere “estremamente cauti” nel considerare le crypto per i piani pensionistici 401(k).
A settembre, circa un mese dopo l'ordine esecutivo di Trump, nove legislatori statunitensi hanno scritto una lettera al presidente della SEC Paul Atkins, esortando l'agenzia ad accelerare l'attuazione dell'ordine e ad “aiutare i 90 milioni di americani che attualmente non possono investire in asset alternativi ad assicurarsi una pensione dignitosa e confortevole”.
Negli Stati Uniti, il piano 401(k) è uno dei più diffusi programmi di risparmio previdenziale sponsorizzati dai datori di lavoro. Secondo un report dell'Investment Company Institute (ICI) del Q2 2025 relativo ai dati del mercato pensionistico USA, al 30 giugno gli americani detenevano un totale di 9,3 mila miliardi di dollari in conti 401(k).
Sebbene alcuni esperti ritengano rischioso aggiungere crypto e asset digitali ai piani 401(k), molti nel settore sono ottimisti al riguardo.
André Dragosch, head of European research presso Bitwise, ha dichiarato ad agosto a Cointelegraph che consentire l'uso delle criptovalute nei piani pensionistici statunitensi potrebbe rappresentare un passo importante per l'adozione di Bitcoin e attrarre miliardi in nuovi capitali.