Come è noto, la Securities Exchange and Securities Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato l'exchange-traded fund (ETF) di VanEck su Ethereum, siglando un'enorme pietra miliare per il mercato.
La Notice of Effectiveness dell'ETF è stata depositata il 22 luglio e mira a fornire agli investitori uno strumento regolamentato che permetta di ottenere un'esposizione ad Ether (ETH) negli Stati Uniti.
L'approvazione fa seguito ad una serie di depositi ed emendamenti presentati alla SEC, a testimonianza di un lungo periodo di controllo normativo.
Approvazione e principali documenti depositati
VanEck ha intrapreso la strada della creazione di un ETF spot su Ether con il deposito della registrazione iniziale avvenuto il 7 maggio 2021, accumulando sforzi e ritardi prolungati al fine di soddisfare gli standard normativi richiesti per l'approvazione.
Tra i documenti essenziali che hanno preceduto l'approvazione figurano il Prospetto informativo ai sensi della norma 424(b)(3) e molteplici modifiche al Form S-1, dal momento che l'azienda si è dovuta adeguare ai requisiti di conformità della SEC.
La SEC richiede il modulo S-1 per le società che pianificano la loro prima offerta pubblica di titoli, mentre il prospetto ai sensi della norma 424(b)(3) fornisce i dettagli definitivi dell'offerta una volta che l'S-1 è entrato in vigore.

Emendamenti S-1
Nel deposito dell'8 luglio, VanEck ha modificato la sua registrazione S-1 presso la SEC per assicurare la quotazione e la negoziazione delle azioni dell'ETF spot.
Come ultima fase del processo di approvazione dell'ETF da parte della SEC, anche la società di investimenti in criptovalute 21Shares ha dovuto apportato modifiche.
Entrambe le società non hanno incluso date di lancio per gli exchange statunitensi, ma hanno indicato che gli ETF su Ethereum sarebbero stati lanciati non appena possibile e comunque "dopo la data di entrata in vigore".
Correlato: Il prezzo di Ether sarà 'sensibile' agli afflussi verso gli ETF, prevede Kaiko
ETF spot Ether di Grayscale viene lanciato sul NYSE
Tra le approvazioni della SEC per gli ETF Ether, il gestore di asset digitali Grayscale ha confermato che i suoi due prodotti hanno ufficialmente avviato le negoziazioni in data odierna sul NYSE Arca.
Il lancio degli ETF di Grayscale fa seguito alla decisione della SEC di firmare l'approvazione finale il 22 luglio, consentendo a diversi emittenti di lanciare i rispettivi prodotti per la negoziazione.
Il 22 luglio Grayscale ha trasferito oltre 1 miliardo di dollari in ETH a Coinbase in vista del lancio dei suoi ETF, movimentando 292.263 ETH, secondo quanto riportato nel documento Ethereum Mini Trust del 18 luglio.
Traduzione a cura di Walter Rizzo