Visa, colosso statunitense delle carte di credito, ha fatto il proprio ingresso nel mondo degli NFT acquistato un CryptoPunk per ben 49,50 ETH (150.000$).

In un post pubblicato sul blog ufficiale di Visa, Cuy Sheffield, Head of Crypto dell'azienda, ha spiegato che il motivo di questa acquisizione è principalmente quello di esplorare questo mercato in rapida crescita:

"Pensiamo che gli NFT svolgeranno un ruolo importante nel futuro della vendita al dettaglio, dei social media, dell'intrattenimento e del commercio. [...]

Per aiutare i nostri clienti e partner a entrare in questo mondo, abbiamo bisogno di una comprensione diretta dei requisiti infrastrutturali necessari affinché un marchio dalla portata globale possa acquistare, conservare e sfruttare un NFT. [...]

La capacità di tracciare e sfruttare un asset digitale in più ambienti potrebbe significare nuove entusiasmanti opportunità in settori come ticketing, gaming, musica, arte e molto altro ancora."

Sheffield ha poi comparato l'attuale settore degli NFT ai primi anni dell'e-commerce, un'innovazione che ha consentito anche a piccole imprese di vendere i propri prodotti online e raggiungere clienti in tutto il mondo tramite posta:

"Gli NFT offrono alle piccole imprese l'opportunità di sfruttare le blockchain pubbliche per la produzione di beni digitali, che possono essere consegnati istantaneamente al crypto-wallet dell'acquirente. Immaginiamo un futuro in cui il proprio indirizzo crypto diverrà importante tanto quanto il recapito postale."

In particolare, Visa ha acquistato il CryptoPunk 7610, uno dei 3.840 punk di sesso femminile su un totale di 10.000 unità. Venne coniato in data 23 giugno 2017, e venduto circa tre settimane più tardi al prezzo di appena 0,60 ETH (114$ al tempo).

CryptoPunk 7610

Il CryptoPunk 7610, recentemente acquistato da Visa per 150.000$, sfoggia un taglio alla moicana, occhi verdi e labbra con rossetto.