Un summit internazionale dedicato al futuro e all’evoluzione del WEB3: il 27 giugno 2023 arriva W3Summit Milano, giornata di speech e tavole rotonde incentrata sull’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del nuovo ecosistema digitale.
Alla sua prima edizione, l'evento si terrà presso IBM Studios, nel cuore di Milano, e si contraddistinguerà sia per un interesse nazionale che per uno spirito strettamente cosmopolita: ad animarne la venue ci saranno infatti partner, speaker, ospiti e partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Fra gli speaker, in particolare, già confermati Davide Sgherri – Head of New Media di Dolce&Gabbana – Matteo Fedeli – Ceo Siae – e molti altri, da Alessandro De Grandi di The Nemesis a Pietro Lanza, Blockchain Director IBM.
Tra roundtables e workshop interattivi, il W3 Summit si ripropone di rendere il mondo del Web3 accessibile a tutti. Non a caso, l’evento sarà strutturato su tre pilastri – Understand, Experiment e Network – e cercherà di dare vita ad uno spazio di dialogo, formazione, contaminazione e intrattenimento, sia per neofiti e curiosi che per esperti e pionieri di settore.
Come dichiarato da Sara Noggler, Ceo di Polyhedra e Linkedin Top Voices 2023 Web3, nonché ideatrice e curatrice dell’evento:
“Crediamo profondamente nell’importanza di creare uno spazio di scambio, condivisione e confronto, duraturo e scalabile, aperto a tutti. L’evento è alla prima edizione e mira ad essere un appuntamento annuale. ”
Il summit è gratuito, ma solo su invito e con iscrizione sul sito www.eventbrite.com.
I biglietti saranno disponibili anche tramite NFT e conterranno agenda, password WiFi, orari e accessi per esperienze esclusive; sarà inoltre possibile gestire e trasferire l'NFT gratuitamente, senza bisogno di crypto, grazie alla creazione di un account su Walletplace, wallet non-custodial di Bcode.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell'evento.