Bitcoin (BTC) ha ricevuto una spinta verso l'alto all'apertura di Wall Street del 28 febbraio: questa sarà una settimana decisiva anche per i mercati tradizionali, date le tensioni geopolitiche.

BTC/USD, grafico candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView
BTC/USD, grafico candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView

Bitcoin torna a quota 40.000$

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD ha raggiunto un picco di 41.343$ su Bitstamp, dopo la campanella di apertura di lunedì. Tale movimento è avvenuto dopo un fine-settimana relativamente calmo, punteggiato solo da un calo verso la chiusura settimanale.

Con l'avvicinarsi della chiusura mensile, gli occhi erano puntati su Bitcoin e sulle probabilità che l'asset potesse scongiurare il quarto mese di ribassi consecutivo.

"Ora possiamo andare? #Bitcoin

Guadagnare il range superiore (40.800$ - 44.400$) e mantenere questa fascia di prezzo incrementa la sicurezza della struttura rialzista appena formata.

I 37.000$ hanno assorbito tutta la liquidità? In tal caso, il prezzo risponderà oltrepassando i 44.400$."

Secondo il trader e analista Crypto Ed, i 42.000$ rappresentano un'area di forte interesse:

"Aggiornamento su #BTC

Sono ancora fiducioso in quel movimento verso i 42.000$, che avevo condiviso come uno dei primi giovedì. Ieri Bitcoin ha raggiunto il mio riquadro verde, ma il bounce è in stallo. Il prezzo potrebbe anche scendere un po' e io rimarrei comunque fiducioso.

Tuttavia, ho bisogno di ulteriori conferme prima di poter fare trading."

Nel frattempo, le azioni statunitensi appaiono inaspettatamente calme all'apertura dei mercati, nonostante i grandi avvenimenti in Russia, fra cui il quasi totale divieto di negoziare con la sua banca centrale. L'S&P 500 è in negativo di appena l'1% al momento della stesura, e la Federal Reserve potrebbe presto agire per attutire il colpo delle sanzioni russe.

Su Twitter, il trader Pierre Crypto ha previsto che uno slancio verso i 42.000$ è imminente:

"L'idea è questa: se BTC riuscirà a oltrepassare i 39.500$, penso che vedremo i 41.500/42.000$ poco dopo. Prevedo anche che LUNA continuerà a sovraperformare: finché funziona, continuerò a focalizzare la mia attenzione su questo asset."

LUNA cresce del 9% in un solo giorno

Per rimanere in tema token LUNA di Terra, quest'oggi il prezzo dell'asset è impennato del 9,3% e raggiunto così quota 83$. Nell'ultima settimana il valore dell'asset è cresciuto di quasi il 70%, superando Solana (SOL) e conquistando così la settima posizione in classifica.

Meno interessanti i movimenti di Ether (ETH), la principale altcoin per market cap, il cui prezzo ha superato i 2.800$ grazie a un incremento giornaliero dell'1,5%.

ETH/USD, grafico candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView

Ad ogni modo, la situazione geopolitica rende incerto il futuro dei mercati nel breve termine. Michaël van de Poppe, collaboratore di Cointelegraph, ha a tal proposito commentato:

"Onestamente, non so cosa aspettarmi questa settimana dai mercati. Sono leggermente a favore di un aumento degli asset di rischio, ma potrebbe accadere di tutto."