Jordi Visser, veterano di Wall Street e analista macroeconomico, prevede che gli istituti finanziari statunitensi aumenteranno le loro allocazioni in Bitcoin (BTC) prima di fine anno.

“Da qui alla fine dell'anno, le allocazioni in Bitcoin per il prossimo anno da parte del mondo finanziario tradizionale aumenteranno”, dichiara Visser ad Anthony Pompliano durante un'intervista pubblicata sabato su YouTube.

“Ritengo che il numero di allocazioni in Bitcoin aumenterà in tutti i portafogli”, afferma Visser. “Questo è ciò che accadrà”, sottolinea.

Visser pronostica che le istituzioni finanziarie tradizionali rafforzeranno le loro allocazioni in Bitcoin nell’ultimo trimestre di quest’anno in preparazione al prossimo, lo stesso trimestre in cui gli operatori di mercato stanno discutendo se il prezzo di Bitcoin raggiungerà o meno il picco del ciclo.

Visser: Nel quarto trimestre vi saranno cambiamenti nell'allocazione in Bitcoin

Le opinioni di Visser emergono pochi mesi dopo la pubblicazione di un sondaggio di Coinbase ed EY-Parthenon che suggerisce un forte interesse istituzionale nel mercato crypto in generale.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price
Venerdì Jordi Visser (a sinistra) si è confrontato con Anthony Pompliano (a destra) sul suo canale YouTube. Fonte: Anthony Pompliano

Secondo il sondaggio del 18 marzo, l'83% degli investitori istituzionali intervistati ha espresso l'intenzione di aumentare le proprie allocazioni in crypto nel 2025. A maggio, Bitwise ha pubblicato un rapporto in cui prevede afflussi in Bitcoin pari a 120 miliardi di dollari entro il 2025 e 300 miliardi di dollari entro il 2026.

Parallelamente, gli ETF spot su Bitcoin con sede negli Stati Uniti hanno registrato circa 2,33 miliardi di dollari di afflussi netti negli ultimi cinque giorni, portando il totale dal loro lancio di gennaio 2024 a 56,79 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Farside.

Visser apprezza andamento del grafico di Bitcoin

Stando ai dati di BitcoinTreasuries.NET, il numero di società quotate in borsa che detengono Bitcoin nei propri bilanci è aumentato notevolmente negli ultimi tempi, raggiungendo circa 117,03 miliardi di dollari al momento della pubblicazione.

Per quanto riguarda il prezzo di Bitcoin, Visser ritiene che, sebbene sia riluttante a fare previsioni, gli “piace come stanno iniziando a evolversi i grafici”.

Correlato: Bitcoin raggiungerà l'ATH in “2-3 settimane” mentre il prezzo colma il gap a 117.000$

Riferendosi al mercato crypto in generale, dichiara di osservare molti “mini breakout” dal punto di vista tecnico.

“Quello che volevo davvero si realizzasse era che Ethereum superasse quota 4.000$. Ora si sta consolidando tra 4 e 5.000$. Ottimo. I massimi storici sono intorno a 5.000$”, prosegue.

“Una volta che avrà effettivamente superato la barriera e inizierà a crescere, è necessario che l'intero ecosistema sia in movimento, il che significa che anche Dogecoin e Sui dovranno crescere”, conclude.