Secondo quanto riportato dalla CNBC, OnePay, un'app bancaria controllata da Walmart, introdurrà presto il supporto alle criptovalute.
Secondo un rapporto pubblicato venerdì dalla CNBC che cita fonti anonime, OnePay offrirà presto ai propri utenti servizi di trading e custodia di criptovalute. L'app dovrebbe supportare Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) entro la fine dell'anno.
OnePay si propone come la versione statunitense di una “superapp”, seguendo il modello di WeChat adottato in Cina. La piattaforma offre già servizi bancari quali conti di risparmio ad alto rendimento, carte di credito e debito, prestiti e piani wireless.
Come illustrano le analisi di settore, WeChat rappresenta la superapp all-in-one cinese: integra messaggistica, social media, pagamenti, shopping e svariate mini app, permettendo agli utenti di chattare, pagare bollette, ordinare cibo e prenotare viaggi in un’unica piattaforma. Numerose aziende occidentali mirano a emulare questo modello.
OnePay al momento della pubblicazione non ha risposto alle richieste di commento da parte di Cointelegraph.
La corsa verso una superapp occidentale
Nonostante diverse aziende abbiano espresso interesse nella creazione di una superapp simile a WeChat, finora nessuna è riuscita a realizzarne una. Il momento potrebbe favorire OnePay.
Paul Atkins, presidente della US Securities and Exchange Commission, si dichiara favorevole alle piattaforme che propongono servizi finanziari integrati sotto un unico quadro normativo.
La strategia della SEC prevede che alcune piattaforme operino come superapp: trading, lending e staking di digital asset confluiscono in un’unica regolamentazione.
“Credo che le autorità di regolamentazione dovrebbero fornire la dose minima efficace di regolamentazione necessaria per proteggere gli investitori, e nulla di più”, afferma Atkins.
La competizione per la superapp si accende
Le osservazioni di Atkins non sono passate inosservate. Alla fine di settembre, il CEO di Coinbase Brian Armstrong ha delineato i piani per la creazione di una superapp dedicata alle criptovalute, che offrirà carte di credito, pagamenti e ricompense in Bitcoin per competere con le banche tradizionali.
All’inizio di settembre, la fintech unicorn sudcoreana Toss ha annunciato il lancio di una superapp finanziaria in Australia per quest’anno e mira a emettere una stablecoin in won coreano non appena otterrà l’approvazione normativa.
Negli Stati Uniti, come documentato dalla stampa di settore, X – il social network di Elon Musk – continua a sviluppare una superapp potenziata da intelligenza artificiale.