L'exchange di criptovalute WazirX ha finalmente ottenuto l'approvazione dell'Alta Corte di Singapore per il suo piano di ristrutturazione, aprendo la strada al rimborso degli utenti conseguente all'attacco hacker da 234 milioni di dollari dello scorso anno.

La decisione della corte giunge poche settimane dopo il supporto dei creditori alla proposta rivista. L'approvazione consente a WazirX di avviare la fase successiva del processo di recupero, che include la distribuzione di fondi basati su token e il rilancio delle operazioni dell'exchange.

“Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto questa difficile fase di WazirX. L'Alta Corte di Singapore ha approvato il piano”, afferma il fondatore di WazirX Nischal Shetty in un post su X. “È stato il vostro sostegno e il vostro affetto a rendere possibile tutto questo”.

L'approvazione del tribunale costituisce una pietra miliare per l'exchange con sede in India, che ha già trascorso più di un anno affrontando gli ostacoli legali necessari per restituire i fondi a oltre 150.000 utenti.

Fonte: Nischal Shetty

Utenti WazirX prossimi al recupero dei fondi dopo attacco hacker da 234 milioni di dollari

A luglio 2024, WazirX ha perso circa 234 milioni di dollari in crypto asset a causa di una violazione del wallet Safe Multisig, costringendo l'exchange a sospendere i prelievi sulla piattaforma.

L'attacco è stato ricondotto ad hacker nordcoreani, avendo gli analisti osservato tecniche simili spesso impiegate dal Lazarus Group.

Ad aprile, i creditori di WazirX hanno approvato un piano simile mesi dopo che l'exchange aveva comunicato agli utenti che la mancata approvazione avrebbe potuto ritardare i rimborsi fino al 2030.

Tuttavia, l'Alta Corte di Singapore non ha approvato la proposta, citando preoccupazioni su come i token di recupero, che saranno utilizzati per risarcire gli utenti, sarebbero stati influenzati da un quadro normativo proposto per i fornitori di servizi di token digitali.

WazirX punta a rapida ripresa, ma variano i tempi di rimborso

Alla luce degli ultimi sviluppi, dopo oltre un anno di attesa gli utenti sono sempre più vicini a riavere indietro i propri fondi.

Il 20 agosto Shetty ha dichiarato che, dopo l'approvazione del tribunale, l'exchange sarebbe stato ripristinato e gli utenti avrebbero potuto recuperare i propri fondi entro 10 giorni dall'entrata in vigore del piano.

Benché Shetty sembrasse ottimista riguardo a una rapida inversione di tendenza, George Gwee, direttore della società di ristrutturazione Kroll che collabora con WazirX, ha affermato che gli utenti potrebbero dover attendere dai due ai tre mesi dopo l'approvazione prima di poter finalmente ricevere i fondi.

Al momento della stesura, WazirX non ha pubblicato alcuna stima definitiva su quando inizieranno i rimborsi.

Cointelegraph ha contattato WazirX per chiarimenti, ma senza ottenere risposta.