L'imminente Initial Public Offering (IPO) di Gemini, prevista per venerdì, sarebbe stata sottoscritta più di 20 volte, dal momento che le società operanti nel settore crypto e blockchain continuano ad attirare l'attenzione degli investitori.

Secondo quanto riportato giovedì da Reuters, citando fonti vicine alla vicenda, Gemini e i suoi banchieri hanno smesso di accettare nuovi ordini per le azioni, in vista del debutto del crypto exchange. La mossa, definita “insolita” in una IPO, pare abbia limitato i proventi a 425 milioni di dollari.

Inizialmente Gemini aveva aumentato la sua raccolta a 433 milioni di dollari, con un prezzo di quotazione previsto compreso tra 24 e 26 $, rispetto al prezzo minimo di 17-19$.

Tra i suoi investitori figura lo stock exchange tecnologico Nasdaq, che secondo quanto riferito sta acquistando 50 milioni di dollari in azioni nell'ambito di una partnership strategica.

In un'altra quotazione pubblica, le azioni di Figure Technologies hanno debuttato giovedì sul Nasdaq, con un balzo del 24,4% nel primo giorno di negoziazione.

Prezzo delle azioni di Figure al debutto. Fonte: Yahoo Finance

Figure, un marketplace per prodotti finanziari basato su blockchain, ha rivisto più volte il prezzo di quotazione a causa della crescente domanda per la sua IPO, con le offerte degli investitori che hanno fatto salire il prezzo delle azioni da 18 a 25 $. L'offerta ha raccolto alla fine 787,5 milioni di dollari.

Altre IPO crypto nel 2025

Sebbene l'IPO di Figure abbia avuto successo, non ha eguagliato l'interesse degli investitori per l'emittente di stablecoin Circle e il crypto exchange Bullish. Circle ha aumentato la sua IPO per raccogliere 1 miliardo di dollari e ha visto le sue azioni aumentare del 167% nel primo giorno di negoziazione. Il prezzo delle azioni di Bullish è salito addirittura del 218% nel primo giorno di trading.

In passato, l'emittente di crypto exchange-traded fund (ETF) Bitwise aveva previsto che il 2025 sarebbe stato l'anno delle IPO nel settore crypto. Tra i candidati alla quotazione in borsa figurano il crypto exchange Kraken, la crypto bank Anchorage Digital e la società di analisi blockchain Chainalysis.