Il World Economic Forum (WEF) ha creato quello che viene definito come il "primo consorzio globale" dedicato alla progettazione di un framework per la governance transnazionale delle valute digitali, stablecoin comprese.
Un comunicato stampa condiviso con Cointelegraph il 24 gennaio rivela che il Global Consortium for Digital Currency Governance si concentrerà sullo sviluppo di approcci politici interoperabili, trasparenti e inclusivi per regolare il settore delle valute digitali e promuovere la collaborazione pubblica-privata sia nei paesi sviluppati che nelle economie emergenti.
Combattere la frammentazione
Il WEF afferma che a far partire la creazione del consorzio è il riconoscimento che una governance globale ben progettata rimane la chiave per realizzare la promessa principale delle valute digitali, ossia quella di favorire l'inclusione finanziaria estendendo l'accesso ai servizi finanziari agli individui unbanked e underbanked di tutto il mondo.
l consorzio riunirà imprese internazionali, istituzioni finanziarie tradizionali, rappresentanti del governo, esperti tecnici, accademici, organizzazioni internazionali, ONG e membri delle comunità del WEF.
Alludendo allo stato attualmente frammentato della regolamentazione delle valute digitali nel mondo, il WEF afferma che si concentrerà sulla costruzione della fiducia e sulla promozione di un modo di pensare più innovativo, per realizzare politiche capaci di supportare attori pubblici e privati nell'industria globale delle valute digitali.
Numerose figure di alto profilo hanno appoggiato l'iniziativa, tra cui Mark Carney, Governatore della Banca d'Inghilterra, Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del WEF, e Tharman Shanmugaratnam, Primo Ministro e Presidente dell'Autorità monetaria di Singapore.
Neha Narula, direttore della Digital Currency Initiative del Massachusetts Institute of Technology, ha affermato che "La creazione di un sistema globale inclusivo e integrato per le valute digitali richiede un dialogo tra le parti interessate che vanno dai ministri delle finanze agli sviluppatori open source".
Anche i membri provenienti dall'industria delle criptovalute, come Joe Lubin di Consensys, David Marcus di Calibra e Elizabeth Rossiello di BitPesa, hanno garantito il loro supporto al consorzio del WEF.
Criptovalute al WEF
Durante il meeting del WEF, tenutosi questa settimana a Davos, abbiamo assistito a diverse discussioni positive sul ruolo presente e futuro delle valute digitali nella finanza internazionale.
Il 22 gennaio, il WEF e diverse importanti banche centrali hanno rilasciato un "policymaker toolkit" incentrato sulle central bank digital currency (CBDC), che ha l'obiettivo di favorire lo studio dello sviluppo di tre tipi di CDBC: retail, wholesale e ibride.