Chris Rose, Senatore dello Stato del West Virginia, ha presentato un disegno di legge intitolato “Inflation Protection Act of 2025” per consentire al Tesoro dello Stato di investire una parte delle sue riserve in asset digitali o metalli preziosi.

La proposta di legge, presentata il 14 febbraio, prevede che il Tesoro del West Virginia possa investire in qualsiasi asset digitale con una capitalizzazione di mercato superiore a 750 miliardi di dollari, comprese le stablecoin.

Al momento in cui scriviamo, Bitcoin (BTC) è l'unico asset digitale che soddisfa il requisito di capitalizzazione di mercato delineato nella proposta.

Secondo il disegno di legge, il Tesoro può investire solo il 10% dei suoi fondi totali in asset digitali e metalli preziosi. Inoltre, lo Stato può detenere gli asset onchain o attraverso exchange-traded funds (ETF).

La proposta del Senatore Rose è l'ultima di una serie di iniziative legislative a livello statale volte a creare riserve strategiche in Bitcoin o asset digitali come copertura contro l'inflazione monetaria dovuta alla spesa pubblica in deficit.

Law, Bitcoin Regulation, United States

La proposta di legge del West Virginia per consentire allo Stato di destinare una parte delle sue riserve agli asset digitali e ai metalli preziosi. Fonte: West Virginia Legislature

Gli Stati americani sono in prima linea: Riusciranno a precedere il governo federale?

Il 23 gennaio il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nominato un gruppo di lavoro per studiare la fattibilità di una riserva di asset digitali per il governo federale degli Stati Uniti.

Da allora, diversi Stati americani hanno introdotto, avanzato o riscritto leggi per istituire riserve di asset digitali.

Law, Bitcoin Regulation, United States

Una recente analisi della società di asset management VanEck descrive la potenziale domanda di BTC da parte degli Stati in cui è in corso una legislazione sulle riserve strategiche. Fonte: Matthew Sigel

Il 6 febbraio è stata approvata dalla Camera dei Rappresentanti dello Utah una proposta di legge che consentirebbe al Tesoro dello Stato di investire una parte del suo patrimonio in Bitcoin, altcoin di alto valore e stablecoin.

Il disegno di legge è passato al Senato dello Utah, dove dovrà superare una votazione prima di passare al governatore per l'approvazione finale.

Il 6 febbraio, il Kentucky si è aggiunto alla lista crescente di Stati americani in cui è stata introdotta una legge sulla riserva di asset digitali. Il disegno di legge del Kentucky consente di destinare fino al 10% dei fondi statali agli asset digitali, compreso BTC.

Il Michigan è diventato l'ultimo Stato con una proposta di riserva strategica per gli asset digitali dopo la presentazione della legge da parte dei Rappresentanti Bryan Posthumus e Ron Robinson il 13 febbraio.

A differenza delle altre proposte di legge, quella del Michigan non prevede restrizioni specifiche sul tipo di asset digitale da includere nella riserva.