Bitcoin (BTC) potrebbe aver perso il 28% negli ultimi giorni, ma gli analisti hanno già messo la contrazione in prospettiva.
Come indicato il 12 gennaio da Nathaniel Whittemore, presentatore di The Breakdown Podcast, il periodo tra 2016 e 2017 ha visto un totale di sei correzioni più grandi rispetto al pullback di questa settimana.
La correzione del prezzo di BTC guarda indietro al 2017
Il 2017 è noto tra i partecipanti al mercato come un anno da record per la price action. Oltre al guadagno annuale del 1.000%, Bitcoin ha attraversato diversi ostacoli nella scalata verso il precedente massimo storico vicino a 20.000$.
“Curiosità: #Bitcoin ha avuto 6 pullback più grandi del recente -28% nell’anno di crescita da record di oltre il 1.000%, ovvero il 2017,” ha commentato Whittemore, condividendo un grafico annotato da Travis Kling, CEO del crypto asset manager Ikigai.

Mentre BTC/USD precipitava dal nuovo massimo record di 42.000$ a poco più di 30.000$, sono emerse nuovamente le ormai note critiche verso la volatilità di Bitcoin da parte di figure finanziarie mainstream. Un successivo bounce a 36.700$, avvenuto con estrema rapidità, ha invece attirato accuse di manipolazione del mercato.
Niente di nuovo per gli HODLer
Per gli investitori a lungo termine, tuttavia, questi eventi non sono una novità, replicando il comportamento superficiale osservato nel corso di altre bull run.
“Durante i cicli precedenti, le contrazioni di #Bitcoin tra il 20% e il 40% richiedevano un periodo compreso fra un giorno e poco più di un mese per trovare un minimo,” ha riassunto lunedì il servizio di analisi on-chain Ecoinometrics, fornendo grafici comparativi:
"Se stavi aspettando la correzione, questa è l’occasione per accumulare finché sei in tempo.”

Ecoinometrics ha segnalato che, storicamente, solo il 15% delle correzioni di Bitcoin hanno superato la caduta dai 42.000$. Nel frattempo, diverse figure note del settore hanno ribadito che livelli di prezzo più bassi non sono altro che un’opportunità di acquisto per gli investitori solerti.
“È difficile credere che stamattina, a 32.000$, il prezzo di Bitcoin sia il 10% più alto rispetto all’inizio del 2021. Ma è così che funziona. Se non riesci a reggere la folle volatilità, gestisci questa preoccupazione con la dimensione della tua posizione. Considero la mossa di stamattina come una grande opportunità di acquisto,” ha commentato Preston Pysh, co-fondatore di The Investor’s Podcast Network.