Il 16 novembre il fornitore globale di fondi negoziati in borsa (ETF) WisdomTree ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti un prospetto modificato del Form S-1 per l'ETF spot su Bitcoin (BTC).
L'aggiornamento giunge pochi mesi dopo che WisdomTree ha ripresentato la sua domanda di ETF spot su Bitcoin a giugno 2023, proponendo una modifica delle normative per quotare e negoziare le azioni del WisdomTree Bitcoin Trust sul BZX Exchange del Chicago Board Options Exchange (CBOE).
Il prospetto modificato indica che il WisdomTree Bitcoin Trust ETF sarà negoziato con il simbolo BTCW, con Coinbase Custody Trust in qualità di custode che deterrà tutti i Bitcoin del trust per suo conto.
Secondo l'analista di ETF di Bloomberg James Seyffart, l'aggiornamento del Form S-1 da parte di WisdomTree significa che l'azienda sta ancora pianificando il lancio di un ETF e discutendo l'opportunità con la SEC.
"Tutti gli emittenti avrebbero dovuto presentare uno di questi moduli per lanciare potenzialmente il loro ETF prima o poi. È solo una fase del processo. Nulla di rilevante", spiega Seyffart su X (ex Twitter).
Un altro esperto di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, ha rilevato come WisdomTree abbia impiegato "abbastanza tempo" per modificare il suo modulo S-1. "Per favore, ditemi che la SEC non sta aspettando che tutti gli S-1 siano aggiornati prima di emettere una seconda serie di considerazioni", ha aggiunto.
Secondo i dati di Seyffart, solo due società che hanno depositato il modulo Bitcoin ETF su 12 negli Stati Uniti devono ancora modificare il loro modulo S-1 presso la SEC: Franklin Templeton e Global X. L'analista ha infine concluso: "Ok, ci stiamo avvicinando alle date di scadenza per le richieste di 3 ETF di Bitcoin. Voglio anticipare i tempi perché c'è una buona probabilità di vedere ordini di ritardo da parte della SEC. I ritardi NON cambierebbero nulla rispetto alle nostre opinioni e al 90% di probabilità di approvazione del 19b-4 entro il 10 gennaio 2024."

La Franklin Templeton è in attesa della scadenza del suo primo ETF Bitcoin spot prevista per la data odierna. Hashdex, la cui scadenza era precedentemente fissata per oggi, ha visto la sua scadenza posticipata dalla SEC al 1° gennaio 2024, pochi giorni fa.
Anche Global X, altra società che non ha ancora rettificato il proprio S-1, è in attesa della seconda scadenza per l'ETF Bitcoin, fissata per il 21 novembre.
Gli analisti ETF di Bloomberg, come lo stesso Seyffart, si aspettano che nel prossimo futuro la SEC rinvii ulteriormente le decisioni relative alle scadenze imminenti. Tuttavia, Seyffart ritiene che i ritardi non modifichino la sua prospettiva di una probabilità del 90% che la SEC approvi un ETF su Bitcoin spot prima della fine di gennaio 2024.

Traduzione a cura di Walter Rizzo