Nel primo trimestre del 2020, il più grande fondo pensione al mondo ha perso 164,7 miliardi di dollari: si tratta di una cifra equivalente all'intera capitalizzazione di mercato di Bitcoin (BTC).

Le prestazioni di Bitcoin non sono state molto migliori

Il valore del Government Pension Investment Fund (GPIF), un ente istituito dal governo giapponese, è diminuito di quasi l'11%: si tratta della contrazione più significativa subita dal fondo pensione dal 2008 a oggi.

Confronto fra Dow Jones e BTC

Confronto fra Dow Jones e BTC. Fonte: Yahoo Finance.

Il GPIF non è il solo ad aver ottenuto prestazioni deludenti: anche importanti indici azionari, come il Dow Jones Industrial Average, hanno chiuso il trimestre in negativo. È interessante notare come, fra il 1° gennaio e il 31 marzo, anche il valore di Bitcoin sia approssimativamente diminuito dell'11%.

I sostenitori di Bitcoin non possono pertanto sfruttare la notizia per promuovere il presunto stato di bene rifugio della criptovaluta. D'altra parte, se il GPIF avesse investito anche solo lo 0,1% del proprio patrimonio (1,5 miliardi di dollari) in Bitcoin, vale a dire circa 208.000 BTC al cambio attuale, nel mercato si sarebbe venuta a creare una forte pressione rialzista.

Questo avrebbe quasi certamente innescato una bull run di Bitcoin, generando un rendimento positivo per la sezione crypto del portfolio del fondo pensione.

Grayscale crede nel potenziale a lungo termine di Bitcoin

Che questo accada è tuttavia molto improbabile, in quanto i fondi pensione tendono a essere gli investitori meno propensi al rischio.

Ben più audaci i gestori del fondo d'investimento Grayscale Investments, che dall'halving dell'11 maggio ha oggi hanno acquistato Bitcoin per un valore di circa mezzo miliardi di dollari. In questo momento il Bitcoin Trust (GBTC) di Grayscale contiene quasi 400.000 monete.

Ma Grayscale non sta accumulando soltanto BTC: il suo Ethereum Fund (ETHE) contiene infatti Ether (ETH) per un valore di circa 400 milioni di dollari. Ray Sharif-Askary, Direttrice delle Relazioni con gli Investitori di Grayscale, ha spiegato perché l'azienda desidera supportare varie tipologie di criptovaluta:

"È incoraggiante per gli investitori [...] diversificare il proprio portfolio con altre valute digitali, proprio come farebbero con qualsiasi altra classe di asset tradizionale."