È stata una settimana molto difficile non soltanto per Bitcoin (BTC) ma anche per i mercati dell'oro: i trader del metallo prezioso hanno assistito alla più grande contrazione giornaliera degli ultimi sette anni.
Secondo i dati di TradingView, quest'oggi la coppia XAU/USD ha esibito le prestazioni peggiori dal lontano 2013.
Il coronavirus spaventa anche i trader dell'oro: -7% in 5 giorni
Negli ultimi cinque giorni, la paura che il coronavirus possa seriamente danneggiare l'economia ha avuto un effetto disastroso sui mercati azionari tradizionali. Anche l'oro ha seguito il medesimo trend: tra il 24 e il 29 febbraio, il prezzo di XAU/USD è diminuito del 7,3%.
Le prestazioni dell'oro fisico risultano pertanto sorprendentemente simili a quelli di Bitcoin, la sua "controparte digitale", attualmente in rosso di circa il 9% rispetto alla scorsa settimana.
Oro, grafico dell'ultimo anno. Fonte: TradingView
Dopo aver toccato un minimo di 8.450$, la principale criptovaluta è tornata a circa 8.700$ e sta ora tentando di oltrepassare la media mobile a 200 giorni, posizionata a 8.800$.
Inizialmente l'oro non aveva reagito al crollo dei mercati azionari, innescando risposte fortemente positive da parte dei suoi sostenitori. Peter Schiff ha sfruttato questa opportunità per criticare Bitcoin e tutti coloro che avevano investito nella criptovaluta:
"I sostenitori di Bitcoin affermano che la criptovaluta ha dimostrato di essere superiore all'oro come riserva di valore sicura. È una fesseria.
Bitcoin non esiste da abbastanza tempo, non dimostra un bel nulla se non che P.T. Barnum aveva ragione. Ogni minuto nasce un nuovo babbeo, e molti di questi possiedono Bitcoin."
Schiff: l'oro rimane una riserva di valore a lungo termine
Il recente sviluppo ribassista non ha tuttavia scalfito la fede nel metallo prezioso di Schiff, che ha commentato su Twitter:
"Oggi il valore dell'oro è diminuito del 4%, si tratta di un movimento giornaliero molto raro. Ma di tanto in tanto succede.
Tuttavia un crollo del 4% è molto comune per Bitcoin, che spesso registra contrazioni giornaliere ben più ampie. Il movimento di oggi non invalida il fatto che l'oro sia un asset sicuro e una riserva di valore a lungo termine."