Questa settimana, in seguito alla partenza di Susan Wojcicki, YouTube, di proprietà di Google, ha nominato Neal Mohan, dirigente Web3-friendly, come nuovo CEO.

Wojcicki si è dimessa da YouTube il 16 Febbraio dopo nove anni al timone, dichiarando di voler iniziare un "nuovo capitolo" incentrato su famiglia, salute e progetti personali. Durante il suo mandato ha supervisionato, tra le altre cose, l'introduzione del modello di condivisione dei ricavi.

Per il futuro, rimarrà consulente della società madre di Google, Alphabet.

Grazie, @SusanWojcicki. È stato fantastico lavorare con te in questi anni. Hai trasformato YouTube in una casa straordinaria per i creatori e gli spettatori. Sono entusiasta di continuare questa fantastica e importante missione. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci aspetta... https://t.co/Rg5jXv1NGb

— Neal Mohan (@nealmohan) February 16, 2023

Prima di diventare il nuovo CEO, Mohan ha ricoperto il ruolo di Chief Product Officer di YouTube e ha supervisionato la controversa rimozione del pulsante "dislike" dei video, nonché l'introduzione di YouTube Shorts per competere con TikTok e YouTube Music.

Per quanto riguarda il Web3, nel Febbraio 2022 Mohan ha presentato dei piani provvisori per integrare una serie di nuove funzionalità, come le esperienze basate sul Metaverso e la tokenizzazione dei contenuti tramite token non fungibili (NFT), suscitando lo sgomento della community che all'epoca criticava gli NFT.

In particolare, Mohan ha sottolineato che gli NFT potrebbero fornire ai creatori un nuovo modo di coinvolgere il pubblico e sviluppare ulteriori flussi di entrate. Ha indicato come esempio la possibilità per i creatori di tokenizzare i loro video, le loro foto, la loro arte e le loro esperienze.

"Il Web3 apre nuove opportunità. Crediamo che le nuove tecnologie come la blockchain e gli NFT possano consentire ai creatori di costruire relazioni più profonde con i loro fan. Insieme, saranno in grado di collaborare a nuovi progetti e di guadagnare in modi che prima non erano possibili", ha scritto in un post il 10 Febbraio 2022.

Nonostante l'intenzione di lanciare il progetto lo scorso anno, i piani legati al Web 3 non si sono ancora concretizzati, ma nel prossimo futuro potrebbe esserci una nuova spinta, visto che Mohan è ora alla guida dell'azienda.

Il nuovo CEO di YouTube @nealmohan è appassionato di NFT! https://t.co/RVqqJngnv6

— Altcoin Daily (@AltcoinDailyio) February 17, 2023

Dopo la notizia della nomina di Mohan a nuovo CEO di YouTube, su Twitter si è assistito a una quantità di FUD sorprendentemente limitata da parte degli esuberanti scettici degli NFT, che di solito si affrettano a criticare qualsiasi cosa abbia a che fare con notizie di connessioni mainstream alla tecnologia.

#nealmohan sembra essere un grande gu... aspetta... No... pic.twitter.com/vQSet9tu8j

— ram. (@veryramdom) February 17, 2023