Durante un mercato rialzista, le notizie negative vengono digerite rapidamente e il danno collaterale è spesso limitato. Quindi, nonostante il grande crollo del prezzo di XRP dovuto all’incertezza circa l’esito dell’azione legale della Securities and Exchange Commission statunitense, sembra che le altre altcoin non ne abbiano risentito troppo.

Panoramica giornaliera del mercato crypto
Panoramica giornaliera del mercato crypto. Fonte: Coin360

Inoltre, mentre il forte rally di Bitcoin (BTC) si prende una pausa, diverse altcoin hanno conquistato i livelli di resistenza superiori e stanno cercando di ripristinare il loro trend rialzista. Esaminiamo alcuni token che sono aumentati notevolmente negli ultimi giorni e analizziamo i grafici per determinare se il rialzo potrebbe prolungarsi ulteriormente.

ZIL/USD

Nel 2020, il token Zilling (ZIL) di Zilliqa ha registrato una crescita considerevole. Una parte di questo sviluppo positivo potrebbe essere attribuita al boom della finanza decentralizzata che ha caratterizzato un’ampia porzione dell’anno.

Dopo il lancio del suo exchange decentralizzato ZilSwap il 5 ottobre e dello staking non-custodial il 14 ottobre, il prezzo token è aumentato notevolmente. Queste nuove funzioni consentono alla comunità di fare staking direttamente nello smart contract, mentre prima era necessario ricorrere a un intermediario di terze parti.

Ad oggi, la comunità ha messo in staking circa il 30,49% dell’offerta totale in circolazione, e la bassa soglia di ammissibilità, pari a 10 ZIL, potrebbe aver attirato una maggiore partecipazione dei possessori di token.

Durante la pandemia di coronavirus, la maggior parte della popolazione è rimasta in casa e ha trascorso molto tempo sui social media. Quindi, il tempismo del lancio di SocialPay da parte di Zilliqa è stato perfetto. La piattaforma è stata inaugurata a maggio, e ricompensa gli utenti che condividono gli aggiornamenti e gli annunci di Zilliqa su Twitter.

Tutti questi sviluppi fondamentali potrebbero spiegare l’aumento del numero di indirizzi wallet e transazioni mensili nel 2020. Ma nel 2021 il token riuscirà a continuare questa crescita? Osserviamo i grafici per scoprirlo.

L’altcoin si trova in un forte trend rialzista, ed è aumentata dal minimo del 12 dicembre a 0,0296388$ al massimo del 27 dicembre a 0,0996$: un guadagno del 236% nell’arco di circa due settimane. In genere, questi rally verticali non sono sostenibili a lungo termine. Correzioni o consolidamenti periodici sono necessari per calmare il movimento positivo e prolungare la durata del trend.

Grafico giornaliero di ZIL/USDT
Grafico giornaliero di ZIL/USDT. Fonte: TradingView

Il 28 e 29 dicembre, la coppia ZIL/USD ha formato un pattern di candele giornaliere interne consecutive. Questo suggerisce una contrazione della volatilità mentre rialzisti e ribassisti decidono il prossimo movimento direzionale.

Se il pattern prosegue verso l’alto, il trend rialzista potrebbe riprendere. Al contrario, se la candela è seguita da una forte flessione, i ribassisti potrebbero aver preso il sopravvento e una correzione più profonda è prevedibile.

Quindi, se i ribassisti spingono il prezzo al di sotto del livello di Fibonacci 38,2%, pari a 0,0728748$, risulta possibile un calo verso il livello del 50% a 0,0646194$ e in seguito verso la media mobile esponenziale a 20 giorni (0,0570$).

Un forte bounce da questo supporto lascia intendere che il sentiment positivo rimane intatto, mentre i trader accumulano sfruttando le contrazioni. I rialzisti tenteranno di ripristinare il trend: se riescono a portare il prezzo oltre il livello di 0,0996$ potrebbero innescare un rally a 0,14$.

Per contro, se il prezzo precipita sotto la EMA a 20 giorni, suggerisce che il prezzo ha trovato un massimo a breve termine, in quanto i rialzisti non sono disposti a comprare e assorbire la correzione.

LUNA/USD

Il token Luna del protocollo Terra sembra aver beneficiato della crescente adozione dei suoi prodotti esistenti e del lancio proposto di nuove funzionalità. A novembre, la sua app per i pagamenti Chai ha registrato oltre 2,8 milioni di transazioni, con volumi superiori a 90 milioni di dollari.

Per sfruttare la forte domanda di titoli statunitensi, commodity e exchange-traded fund, il 4 dicembre Terra ha lanciato il Mirror Protocol, consentendo la creazione e il trading di asset sintetici. Questo potrebbe continuare ad attirare trader finché gli asset rimangono in un forte trend.

Inoltre, Terra sta cercando di entrare nella categoria di marketing del referral di prodotti che avvantaggia principalmente il referrer diretto. Il protocollo ha intenzione di lanciare ufficialmente BuzLink, uno strumento di marketing, a febbraio 2021, che ricompenserà l’intera catena di referral al completamento della vendita.

Luna è passato da un minimo di 0,45$ il 24 dicembre a un massimo di 0,70$ ieri: un aumento del 55% in una settimana. Le medie mobili dirette verso l’alto e l’indice di forza relativa (RSI) vicino alla zona ipercomprata suggeriscono che i rialzisti controllano il mercato.

Grafico giornaliero di LUNA/USDT
Grafico giornaliero di LUNA/USDT. Fonte: TradingView

Il 28 dicembre, la coppia LUNA/USD ha superato la resistenza a 0,57$, che completava un pattern di minimo arrotondato. Questo setup rialzista pone l’obiettivo a 0,86$.

Tuttavia, il pattern Doji con una lunga wick superiore formato ieri mostra che i trader stanno incassando profitti a livelli più alti. Questo potrebbe spingere il prezzo verso il basso, in prossimità del livello di breakout a 0,57$.

Se la coppia registra un bounce a questo livello o all’EMA a 20 giorni (0,51$), suggerisce che i rialzisti controllano il mercato. Un rally oltre il livello di 0,70$ potrebbe ripristinare il trend rialzista.

Nello scenario opposto, se i ribassisti fanno crollare il prezzo al di sotto di 0,57$ e dell’EMA a 20 giorni, suggerirà che il recente breakout è stato una bull trap. Il trend potrebbe favorire i ribassisti se la coppia scende sotto 0,45$.

VET/USD

La pandemia di coronavirus ha reso la gente e le imprese ancora più consapevoli del potere associato alla tecnologia digitale. VeChain ha sviluppato la E-HCert App in collaborazione con il Mediterranean Hospital of Cyprus per archiviare registri di test per il COVID-19. Dopo la sua implementazione di successo, anche Aretaeio Hospital si è unito all’ecosistema di VeChain per integrarne i servizi di test di laboratorio, che rendono i dati facilmente accessibili ai pazienti.

Di recente, la blockchain VeChainThor ha ricevuto un 5-Star-Rated Blockchain Service Certificate da TÜV Saarland, un ente di certificazione europeo. Questo potrebbe accrescere la fiducia nel suo ecosistema e migliorare il sentiment degli investitori in merito al token VET. Inoltre, Grant Thornton Cyprus ha rivelato di essere uno degli Authority Masternode di VeChainThor. Questi sviluppi potrebbero aprire nuove possibilità per il futuro.

VeChain Token (VET) è aumentato dal minimo del 23 dicembre di 0,011724$ al massimo di ieri di 0,02120375$: un guadagno dell’80% in tempi piuttosto brevi. I ribassisti stanno probabilmente difendendo aggressivamente il livello di 0,02210$, in quanto negli ultimi mesi ha agito da rigida resistenza.

Grafico giornaliero di VET/USDT
Grafico giornaliero di VET/USDT. Fonte: TradingView

Tuttavia, se la coppia VET/USD non scende sotto 0,018$, i rialzisti faranno un altro tentativo per spingere il prezzo sopra il livello di 0,02210$. Se avranno successo, la coppia completerà un pattern di minimo arrotondato con un obiettivo a 0,0353$.

L’EMA a 20 giorni (0,0165$) ha iniziato a spostarsi verso l’alto e l’RSI si trova sopra i 60, suggerendo che i rialzisti sono in vantaggio. Anche un consolidamento tra 0,018$ e 0,0221$ sarebbe un segno positivo e aumenterebbe le probabilità di un breakout oltre la resistenza.

Al contrario, se il prezzo viene nuovamente respinto da 0,02210$, potrebbe provocare la vendita di realizzo da parte dei trader a breve termine, potenzialmente spingendo il prezzo verso il basso al di sotto delle medie mobili. Questo movimento suggerirebbe che la coppia è entrata in una fase di consolidamento in un ampio range per qualche giorno.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.