Il mercato della prevendita di criptovalute è esploso nel 2022, con molti progetti che utilizzano questo sistema per la raccolta di capitali, al fine di aumentare la consapevolezza e indirizzarsi sulla strada del successo. Questo mercato ha continuato ad espandersi nel 2023: diversi nuovi progetti hanno già iniziato a far parlare di sé nella comunità degli investitori.
Tenendo questo a mente, il seguente articolo descriverà in dettaglio tre delle migliori prevendite di criptovalute e Initial Coin Offering (ICO) da tenere d'occhio quest'anno: spiegheremo cosa sono, cosa riserva il futuro e perché stanno generando così tanto clamore fra gli investitori.
Le tre principali prevendite da seguire nel 2023
Di seguito elencheremo le tre prevendite crypto che hanno iniziato il 2023 con il botto:
- Meta Masters Guild (MEMAG): la principale prevendita crypto da tenere d'occhio nel 2023.
- Fight Out (FGHT): nuova app Move-to-Earn (M2E) con proprietà rivoluzionarie.
- C+Charge (CCHG): progetto crypto ecologico rivolto ai proprietari di veicoli elettrici.
Diamo uno sguardo alle migliori prevendite e ICO
Diamo ora un'occhiata più da vicino a ciascuno dei progetti sopra elencati, coprendo i loro casi d'uso, il potenziale di valore e la roadmap per l'anno a venire.
1. Meta Masters Guild: la principale prevendita crypto del 2023
La prevendita crypto più discussa sul mercato in questo momento è Meta Masters Guild. Si tratta di una "gilda Play-to-Earn:" questo progetto mira a stravolgere il mondo del gaming su blockchain rivoluzionando il modo in cui i giocatori vengono premiati, garantendo al tempo stesso un flusso costante di esperienze di gioco coinvolgenti.
Come indicato nel white paper del progetto, questa gilda Web3 incentrata sui dispositivi mobile si baserà sull'uso di MEMAG, un token ERC-20 nativo dell'ecosistema. MEMAG è fondamentale per il funzionamento di Meta Masters Guild: i token spesi per acquistare NFT utilizzabili aumenteranno il suo potenziale di guadagno.
Tuttavia, i premi in-game non verranno distribuiti in MEMAG. Una valuta off-chain, chiamata "Gems," verrà invece assegnata agli che completano le attività e vincono battaglie giocatore-contro-giocatore. I token Gems possono essere scambiati per MEMAG, che i giocatori possono mettere in staking o scambiare per Ether (ETH).
Meta Masters Guild collaborerà con i migliori sviluppatori di giochi indipendenti per lanciare titoli entusiasmanti che catturino l'attenzione del grande pubblico. Il primo di questi titoli, Meta Kart Racers, è nelle fasi finali del suo sviluppo e dovrebbe uscire nel 2023.
Va sottolineato che Meta Masters Guild ha già annunciato che altri due titoli inizieranno presto il processo di sviluppo, e in futuro potrebbero essere introdotti anche altri titoli. Una volta che l'ecosistema sarà attivo e funzionante, Meta Masters Guild ha in programma di lanciare team di eSport, collaborare con creatori di contenuti e organizzare giveaway redditizi.
Attualmente – durante la seconda fase di prevendita – gli investitori possono acquistare i token MEMAG al prezzo di soli 0,01$. La prevendita avrà sette fasi, ognuna delle quali aumenterà il prezzo del token in modo incrementale. Pertanto, gli investitori sono incentivati ad acquistare MEMAG il prima possibile, prima della sua Initial Exchange Offering prevista per quest'anno.
Coloro che desiderano saperne di più su Meta Masters Guild possono unirsi al suo canale Telegram.
Visita la prevendita di Meta Masters Guild.
2. Fight Out: nuova app M2E con proprietà rivoluzionarie
Un'altra prevendita che consigliamo di tenere d'occhio è Fight Out. La prevendita di Fight Out ha già riscosso un successo clamoroso, raccogliendo l'incredibile cifra di 3 milioni di dollari da quando è iniziata nel dicembre 2022.
Questo progetto Move-to-Earn premia gli utenti per il completamento di attività fisiche come camminare, correre, allenarsi con i pesi o fare boxe. L'app Fight Out tiene traccia dei movimenti degli utenti e li premia con REPS, la valuta off-chain dell'ecosistema.
Una volta che gli utenti hanno raccolto abbastanza REPS, possono usarli per acquistare articoli di vario genere dal negozio, come abbigliamento e integratori.
Tuttavia, come indicato nel white paper del progetto, il vero cuore pulsante dell'app Fight Out sono i token FGHT. FGHT è un token ERC-20 che può essere acquistato tramite valuta fiat, e successivamente utilizzato per comprare token REPS aggiuntivi, con un bonus del 25% integrato negli acquisti.
Inoltre, il token FGHT sarà fondamentale per l'imminente metaverso di Fight Out, attualmente in fase di sviluppo.
I piani di Fight Out per rivoluzionare l'industria del fitness non finiscono qui. Oltre a incentivare gli utenti a migliorare la propria forma fisica, il team di sviluppo prevede di aprire 20 palestre Fight Out nel mondo reale. Queste palestre saranno dotate di attrezzature all'avanguardia e fungeranno da community hub per gli utenti dell'app.
Gli investitori possono acquistare token FGHT tramite la prevendita, a un prezzo di 0,0166$. Chi investe nella ICO può ottenere un bonus fino al 50% sul proprio acquisto, in base alla quantità di denaro investita e al periodo di maturazione scelto.
Questa promozione durerà fino a quando non saranno stati raccolti 5 milioni di dollari: un traguardo che sarà probabilmente raggiunto molto presto. Per seguire la prevendita di Fight Out, unisciti al canale Telegram ufficiale.
Visita la prevendita di Fight Out.
3. C+Charge: un progetto crypto rivolto ai proprietari di veicoli elettrici
L'ultima prevendita di criptovalute di cui parleremo oggi è C+Charge. C+Charge è un rivoluzionario progetto crypto ecologico, che mira a trasformare il processo di ricarica dei veicoli elettrici (EV).
Attraverso l'app C+Charge, i proprietari di veicoli elettrici possono pagare la ricarica utilizzando CCHG, il token nativo del progetto. Ciò non solo aumenterà in modo significativo la trasparenza dei prezzi, ma eliminerà anche le commissioni nascoste: un problema che attualmente affligge il settore.
Secondo il white paper, i proprietari di veicoli elettrici che utilizzano l'app C+Charge per pagare la ricarica guadagneranno anche carbon credit pro rata. Questi carbon credit saranno acquistati attraverso un nuovo processo di "riflessioni," reso possibile da una partnership con Flowcarbon.
L'app di C+Charge offrirà anche diverse funzionalità progettate per semplificare il processo di ricarica per i proprietari di veicoli elettrici. Queste funzionalità includono tempi di attesa accurati, analisi delle condizioni del caricatore e una mappa interattiva delle posizioni dei vari charger.
Gli investitori possono acquistare CCHG attraverso la ICO in corso: il prezzo del token è attualmente di 0,013$. Sono già stati raccolti oltre 330.000$ per il progetto. Con il lancio su un exchange centralizzato previsto per il 21 marzo, il futuro di C+Charge appare radioso.
Gli investitori interessati possono scoprire il progetto C+Charge unendosi al canale Telegram ufficiale.
Visita la prevendita di C+Charge.
Conclusione
Questo articolo ha esaminato tre delle principali ICO e prevendite da tenere d'occhio nel 2023, spiegando perché questi particolari progetti hanno generato così tanto interesse nella comunità degli investitori.
Ad aprire la strada in tal senso è Meta Masters Guild, un nuovissimo ecosistema dedicato al gaming su blockchain che mira a rivoluzionare il sistema di ricompense per i giocatori.
La prevendita di Meta Masters Guild è in corso: i primi investitori potranno acquistare token MEMAG a un prezzo ridotto di appena 0,01$. Il progetto ha già raccolto oltre 700.000$, e sembra destinato a diventare una delle stelle emergenti del 2023.