Il protocollo Atlo è l'ultimo launchpad integrato nell'ecosistema Terra.

Atlo, acronimo proveniente dall'industria aerospaziale – operazioni di assemblaggio, test e lancio – intende decentralizzare il processo di lancio, dando la possibilità ai detentori del suo token nativo, ATLO, di votare alle proposte dei protocolli.

Le assegnazioni per i lanci di successo sono stabilite utilizzando il rating Atlo: sistema che considera diversi fattori per accertare il rango di ogni utente. Non sono previsti livelli o lotterie. I titolari di token ATLO partecipano attivamente all'ecosistema guadagnando allocazioni nei progetti.

Lo slogan di Atlo, "Tu scegli. Noi lanciamo", riassume le possibilità di governance che la blockchain incarna, restituendo il potere nelle mani della comunità. La struttura di incentivi win-win ha decisamente colpito nel segno nell'ecosistema Terra: più di 4.000 partecipanti hanno preso parte all'offerta iniziale sull'exchange decentralizzato.

Proposte imminenti

Già quattro protocolli presentano dei voti di governance e, in caso di successo, potenziali vendite nei prossimi giorni. A gennaio, Fanfury e Minerva hanno annunciato l'intenzione di presentare proposte per il lancio su Atlo. All'inizio di questa settimana, il servizio di risparmio olandese Spaar e il servizio di token non fungibili (NFT) MintDAO hanno annunciato la volontà di candidare i loro progetti.

"L'ethos del team e della comunità di Atlo, in termini di governance decentralizzata, è molto in linea con quello di Minerva. La community di Atlo è curiosa e ha un approccio chiaramente diligente ai progetti che vengono approvati nella sua piattaforma; questa diversa mentalità si è distinta per noi come una buona base per lanciare il nostro token del progetto", riferisce James C., co-fondatore di Minerva. 

Adrian Ross, fondatore di Fanfury, ha dichiarato: "Quando abbiamo cercato un launchpad con cui collaborare, ne ricercavamo uno flessibile, concentrato e guidato dalla community. E Atlo ci ha decisamente colpito". 

Il governance voting è aperto ai possessori di token ATLO, con assegnazioni per i lanci forniti poco dopo il successo di una proposta. Nelle prossime settimane è prevista la presentazione di diversi altri progetti. I protocolli interessati al lancio su Atlo sono invitati a contattare il team tramite i loro canali social media o inviando un'e-mail a hello@atlo.app per saperne di più sull'iter.

Fanfury

Una piattaforma di fantasy sport-gaming che porta gli amanti dello sport sul Web3, con una delle tariffe di rake più basse del settore e un modello tokenomico deflazionistico che premia gli utenti.

  • Guarda: Adrian spiega come Fanfury intenda rivoluzionare i fantasy sport.
  • Leggi: Portare un'industria da 20 miliardi di dollari su Terra.
  • Ascolta: Comando Orbitale: L'episodio di The Alpha Hour con Fanfury.

Minerva

Minerva introduce la proprietà del vino del mondo reale come NFT nell'ecosistema Terra. Il concetto di en primeur, o futures sul vino, è in arrivo sulla blockchain. Il suo token nativo, TORCH, fornisce un modo per i commercianti, gli amanti del vino e gli investitori di intercettare valore dal mercato dei prodotti.

  • Guarda: Questo breve video spiega l'utilità e il valore di TORCH.
  • Ascolta: Un'intervista registrata con Lunatic Station.
  • Leggi: Un'analisi della proposta di Minerva e una panoramica del core team e della tokenomics TORCH.

Spaar

Spaar si avvale degli eccellenti tassi di interesse offerti da Anchor Protocol per fornire un semplice on-ramp senza soluzione di continuità in valuta fiat per i cittadini olandesi che cercano una piattaforma di risparmio ad alto rendimento. Iniziando nei Paesi Bassi, Spaar mira a diventare l'on-ramp preferito in Europa.

  • Leggi: Spaar ha recentemente pubblicato la prima bozza del suo litepaper, con il whitepaper presto in arrivo.

MintDAO

MintDAO è una piattaforma di minting di NFT per progetti di terze parti, allo scopo di creare collezioni con diversi gradi di utilità per i detentori dei token non fungibili. Ogni collezione di NFT avrà un sistema di ricompensa unico su misura.

Informazioni su Atlo

Atlo è il più recente launchpad su Terra, che adotta un approccio decentralizzato al lancio di nuovi protocolli. ATLO è disponibile sul suo sito. I titolari di token ATLO adottano tutte le decisioni tramite governance, dai progetti in lancio alle modifiche da apportare alla piattaforma stessa. 

I possessori di token Atlo guadagnano le loro opportunità di allocazione attraverso la partecipazione alla piattaforma, classificandosi utilizzando un sistema di rating proprietario. Per ulteriori informazioni sulla piattaforma Atlo e sul token ATLO, si invita a scrivere un'e-mail a hello@atlo.app.