Bitcoin Pepe (BPEP), la prima ICO dedicata ai meme su Bitcoin, ha superato ogni aspettativa raccogliendo $2,8 milioni in appena 10 giorni.

Il progetto si propone di rivoluzionare il mondo del trading di meme su Bitcoin grazie alla sua innovativa soluzione Layer-2, soprannominata "Solana su Bitcoin". Questo approccio ha catturato l'interesse di trader e investitori, portando all'esaurimento delle prime tre fasi di prevendita in tempi record.

Una forte domanda per i meme su Bitcoin

I numeri parlano chiaro: con oltre $1 milione raccolto nel solo primo giorno, Bitcoin Pepe ha dimostrato una forte domanda per un’infrastruttura dedicata ai meme su Bitcoin.

L’obiettivo del progetto è integrare il trading di meme all’interno dell’ecosistema Bitcoin, valutato $2.000 miliardi, attirando sia investitori retail che istituzionali. Questi ultimi intravedono il potenziale per portare significative risorse in un mercato che potrebbe raggiungere una valutazione stimata di $1.000 miliardi. A gennaio, il volume giornaliero degli scambi di meme token ha raggiunto un picco di oltre $14 miliardi, dimostrando il crescente interesse nel settore.

Ogni fase iniziale della prevendita ha registrato una domanda crescente, generando una tendenza positiva e continua nella partecipazione. La tokenomics strutturata del progetto prevede un incremento del prezzo del token del 5% dopo ogni fase, incentivando una crescita costante e sostenibile.

Costruire il futuro dei meme su Bitcoin

Dietro i numeri impressionanti della raccolta fondi si cela una visione ambiziosa per l’evoluzione di Bitcoin. Bitcoin Pepe intende offrire un’infrastruttura solida per il trading di meme su una delle blockchain più sicure al mondo.

L’architettura tecnica del progetto punta a raggiungere prestazioni comparabili a quelle di Solana, senza compromettere la sicurezza intrinseca di Bitcoin. Tra le principali caratteristiche vi sono un Layer-2 dedicato per abilitare smart contract, transazioni rapide e commissioni basse; un DEX specializzato per il trading di meme; un bridge sicuro per l’integrazione di BTC; e il nuovo standard token PEP-20, che permette a chiunque di creare il proprio token su Bitcoin.

Con una fornitura totale di 2,1 miliardi di token (un chiaro richiamo al limite di 21 milioni di Bitcoin), la distribuzione delle risorse è stata attentamente pianificata: il 50% è destinato ai partecipanti della prevendita, il 15% alle ricompense di staking, mentre il resto è suddiviso tra sviluppo, liquidità e marketing. Questa strategia garantisce la sostenibilità a lungo termine, offrendo incentivi sia agli early adopters che agli sviluppatori.

I numeri

I dati della prevendita sottolineano il forte slancio del progetto. In soli 10 giorni, Bitcoin Pepe ha raccolto circa $2,8 milioni, completando con successo tre fasi. Grazie agli aumenti progressivi del 5% tra una fase e l’altra, gli investitori iniziali hanno beneficiato di un adeguamento complessivo dei prezzi pari al 15,71%.

Questi risultati rappresentano una pietra miliare: Bitcoin Pepe si afferma come la prima grande ICO meme su Bitcoin a guadagnare una trazione così significativa, evidenziando l’interesse crescente per un’infrastruttura di trading di meme all’interno dell’ecosistema Bitcoin.

Con la prevendita che supera ogni aspettativa e con diverse fasi ancora da completare, il messaggio dal mercato è chiaro: l’interesse per il trading di meme su Bitcoin è in forte crescita. Gli aggiustamenti di prezzo del 5% dopo ogni fase continuano ad alimentare la partecipazione, segnalando un coinvolgimento attivo da parte della community.

Per saperne di più su Bitcoin Pepe, visita il sito ufficiale.