Bitcoin Pepe, il primo Layer-2 di Bitcoin incentrato sulle memecoin, ha raccolto 3,6 milioni di dollari dall’apertura della sua prevendita. Questo rapido afflusso di capitale suggerisce che le memecoin su Bitcoin potrebbero diventare un settore in forte espansione.
Sebbene Bitcoin sia rimasto per lo più fuori dalla tendenza delle memecoin che ha dominato il settore crypto lo scorso anno, Bitcoin Pepe mira a portare un'esperienza "in stile Solana" sulla blockchain più antica del mondo. Il progetto ha l’obiettivo di costruire una sorta di "Solana su Bitcoin", affrontando al contempo le problematiche di scalabilità della rete.
Il forte finanziamento ottenuto nella prevendita indica un notevole interesse per questo progetto Layer-2. Tuttavia, l’impatto di un’economia basata sulle memecoin che utilizza il capitale e la sicurezza di Bitcoin resta ancora da vedere. Ecco un’analisi di Bitcoin Pepe (BPEP) e dei suoi obiettivi.
Costruire un meme layer su Bitcoin
L’architettura di Bitcoin Pepe cerca di risolvere due problemi: le limitazioni di scalabilità di Bitcoin e la scarsa attività economica sulla rete. Sebbene BTC si sia affermato come riserva di valore, piattaforme come Solana ed Ethereum hanno ampliato la loro utilità in altri settori. Bitcoin Pepe punta a sviluppare un’infrastruttura nativa focalizzata sulle memecoin, migliorando la funzionalità di Bitcoin in un ecosistema in continua evoluzione.
Il tech stack di Bitcoin Pepe include un nuovo standard di token, un bridge e un DEX nativo. Il nuovo standard, PEP-20, consentirà a chiunque di creare token nativamente su Bitcoin, eliminando le attuali barriere alla creazione di token sulla rete. Il bridge di BPEP permetterà di trasferire BTC direttamente su questo Layer-2, potenzialmente sbloccando fino a 2.000 miliardi di dollari di liquidità inattiva.
Il DEX nativo sarà la piattaforma centrale per il trading di memecoin. Bitcoin Pepe eseguirà le transazioni off-chain, aggregando poi i dati di sintesi sul layer di base di Bitcoin per mantenere la sicurezza. Questo approccio ibrido mira a ridurre le commissioni di transazione, creando un ambiente di trading ad alta velocità che sfrutta la sicurezza e le riserve di capitale di Bitcoin.
Perché le memecoin potrebbero diventare l’arma segreta di Bitcoin
Bitcoin detiene enormi quantità di capitale inattivo, ma con poche opportunità per attività speculative. Sebbene i mercati siano attualmente in una fase di "ritirata tattica", le tendenze recenti indicano un forte interesse istituzionale per BTC, accanto all’entusiasmo del retail per le memecoin. Bitcoin Pepe unisce queste due narrative, cercando di incanalare questa liquidità in un’economia fiorente basata sulle memecoin.
La prevendita si compone di 30 fasi, con un incremento del prezzo del 5% a ogni fase, favorendo così gli early adopters. Il 50% dell’offerta totale di token sarà destinato alla vendita per garantire una proprietà decentralizzata, mentre un ulteriore 15% è riservato agli staker. Il 10% verrà destinato rispettivamente a marketing, sviluppo e liquidità, mentre il rimanente 5% sarà detenuto dal Treasury.
L’adozione delle memecoin su Bitcoin potrebbe aumentare l’attività sulla rete, offrendo nuovi casi d’uso oltre al suo ruolo tradizionale. Se Bitcoin Pepe riuscirà a costruire il proprio tech stack, potrebbe contribuire a un cambiamento più ampio nell’espansione della funzionalità di Bitcoin all’interno del settore DeFi.
Domanda crescente per i Layer-2 di Bitcoin
La raccolta di 3,6 milioni di dollari da parte di Bitcoin Pepe indica un crescente interesse per le soluzioni di scalabilità su Bitcoin. I token BPEP fungeranno da token gas nativo della rete, posizionando Bitcoin Pepe all’intersezione tra innovazione infrastrutturale e cultura.
Con il suo focus sull’integrazione delle memecoin nell’ecosistema Bitcoin, il progetto sta esplorando nuove opportunità per le soluzioni Layer-2. Con un prezzo di 0,0255$, BPEP ha già ottenuto una trazione iniziale, suggerendo un possibile cambiamento nell’uso di Bitcoin oltre la sua funzione tradizionale.
Per saperne di più su Bitcoin Pepe, visita il sito ufficiale.