RenQ Finance è una piattaforma emergente di finanza decentralizzata (DeFi) multichain che ha recentemente attirato l'attenzione della crypto community. Questa piattaforma mira a rendere la DeFi accessibile a tutti, fornendo agli utenti un'ampia varietà di prodotti e servizi che promettono rendimenti elevati con un rischio minimo. Di recente, RenQ Finance ha raggiunto due importanti traguardi: la raccolta di oltre 3 milioni di dollari nella terza fase della prevendita in corso e il completamento dell'audit di CertiK.
Vi presentiamo RenQ Finance
RenQ Finance è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) di facile utilizzo, basata sulla blockchain di Ethereum e progettata per essere accessibile a tutti. RenQ Finance mira a risolvere i problemi comuni che gli utenti incontrano con i prodotti DeFi, come le elevate commissioni di transazione e la ripida curva d'apprendimento.
Il token nativo, RENQ, è il cuore pulsante dell'ecosistema di RenQ Finance. Questo token viene utilizzato per le commissioni di transazione sulla piattaforma e per partecipare alla governance. La dotazione totale sarà di un miliardo di token, di cui 500 milioni disponibili per l'acquisto durante la prevendita.
RenQ Finance si impegna a rendere la DeFi accessibile a tutti eliminando le barriere tecniche e le elevate commissioni di transazione. La piattaforma mira a fornire un'esperienza agevole per gli utenti interessati a investire in prodotti DeFi e a ottenere rendimenti sul proprio patrimonio.
Successo della prevendita di RenQ Finance
La prevendita di RenQ Finance è stata organizzata in più fasi, per un totale di otto fasi. La prima fase è iniziata il 7 febbraio 2023, con il prezzo del token fissato a 0,02$: in poche settimane, il progetto ha raccolto oltre 1 milione di dollari. La seconda fase ha seguito l'offerta di token a 0,025$ ciascuno, raccogliendo con successo oltre 2,35 milioni di dollari.
La terza fase è attualmente in corso, con token al prezzo di 0,03$ ciascuno. RenQ Finance ha già raccolto più di 3 milioni di dollari. Il prezzo del token RENQ salirà a 0,055$ nell'ultima fase della prevendita e si prevede il lancio su numerosi exchange a un prezzo di quotazione di 0,07$.
Audit di CertiK
Di recente, RenQ Finance è stata sottoposta a una verifica approfondita da parte di CertiK, una delle principali società di sicurezza blockchain. L'audit ha esaminato vari aspetti della piattaforma, come gli smart contract, la tokenomics e le funzioni di sicurezza. Non sono stati riscontrati problemi critici o ad alta gravità, a dimostrazione del fatto che la piattaforma è sicura e affidabile per gli utenti.
L'audit di CertiK è una tappa fondamentale per RenQ Finance, che infonde fiducia nelle caratteristiche di sicurezza della piattaforma e attira un maggior numero di investitori. Con l'aumento degli attacchi hacker e delle violazioni della sicurezza nel settore DeFi, gli utenti stanno diventando più cauti nell'investire in nuovi progetti. L'audit di CertiK offre agli investitori la tranquillità di sapere che i loro fondi sono sicuri e protetti sulla piattaforma di RenQ Finance.
L'ecosistema RenQ Finance
RenQ Finance si propone come piattaforma di riferimento per i trader di criptovalute, offrendo una suite completa di strumenti e funzionalità progettati per aiutare gli utenti a navigare nel complesso mondo degli asset digitali. La piattaforma offre servizi di trading, staking, yield farming e lending, oltre a un'interfaccia user-friendly che si rivolge sia ai principianti sia ai trader più esperti.
RenQ Finance offre una soluzione olistica per gli appassionati di criptovalute di tutto il mondo. Il suo obiettivo primario è quello di creare una piattaforma completamente decentralizzata che si rivolga ai trader che cercano una soluzione DeFi per supportare le loro crypto-attività quotidiane. RenQ Finance mira a consentire agli utenti di fare trading direttamente attraverso la sua wallet app, migliorando così l'esperienza di trading decentralizzato.
RenQ Finance lavora costantemente allo sviluppo di strumenti diversi per i trader di criptovalute e include un aggregatore di dati sulle crypto, futures perpetui, un vault, un protocollo di prestito, un launchpad DeFi e token non fungibili (NFT), nonché diversi forum. L'obiettivo finale è dare vita a una community vivace, che possa contribuire in modo significativo alla crescita e all'evoluzione dell'intero ecosistema RenQ.
Come acquistare RenQ Finance (RENQ)
Assicuratevi di avere uno dei wallet supportati da Wallet Connect. Per gli utenti desktop, il plugin MetaMask per il browser è un'ottima soluzione; per gli utenti mobile, consigliamo Trust Wallet.
Fate clic su "Connect Wallet" e selezionate l'opzione appropriata. Per le applicazioni wallet mobile, è necessario selezionare "Wallet Connect". Avrete quindi due opzioni:
- Acquistare RENQ con Ether (ETH): Assicuratevi di avere abbastanza ETH nel vostro wallet MetaMask o Trust Wallet per completare la transazione. L'importo consigliato è di almeno 20 dollari in ETH. A questo punto potrete scambiare ETH con RENQ. Cliccate su "Buy with ETH", inserite l'importo desiderato di ETH che volete scambiare con RENQ, e infine cliccate su "Buy now". Il wallet provider vi chiederà di confermare la transazione e vi mostrerà il costo del gas.
- Acquistare RENQ con Tether (USDT): Assicuratevi di avere abbastanza USDT nel vostro wallet MetaMask o Trust Wallet per completare la transazione. Scambiate USDT con RENQ. Cliccate su "Buy With USDT", inserite l'importo di USDT che desiderate scambiare con RENQ, e infine cliccate su "Buy now". Vi verrà chiesto di approvare l'acquisto due volte: la prima approvazione riguarda il contratto USDT mentre la seconda l'importo della transazione. Ricordate che per l'approvazione e la conferma della transazione saranno comunque necessari ETH come commissioni di gas per la rete Ethereum, quindi tenete sempre almeno 20$ in ETH nel vostro wallet.
- A questo punto potrete visualizzare i token RENQ appena acquistati sulla dashboard di RenQ.
Vale la pena ricordare che non ci sarà un periodo di maturazione, quindi gli utenti riceveranno i loro token non appena la prevendita sarà terminata.
Sito web: https://renq.io/
Whitepaper: https://renq.io/whitepaper.pdf
Audit di CertiK: https://renq.io/certik-audit/
Canali social: Telegram | Twitter | Instagram | Medium | Facebook