Anchorage Digital, banca cripto autorizzata negli Stati Uniti, ha lanciato un servizio di custodia e supporto allo stake per il token nativo di Starknet STRK, per rispondere alla richiesta degli investitori di generare rendimenti sugli asset digitali. Attualmente, lo staking di STRK offre un rendimento annuo (APR) del 7,28%.

Anchorage fornisce già servizi di custodia per STRK da gennaio, ma con questa novità amplia l’utilità del token per gli investitori istituzionali, dichiarando:

“Anchorage Digital ha una relazione di lunga data con Starknet e ora apre le porte alla custodia e allo staking istituzionale di STRK,”

Starknet è una rete di scaling L2 su Ethereum che utilizza le zero-knowledge proof per elaborare le transazioni. Lo staking è stato introdotto all’inizio del 2025 come parte della roadmap di decentralizzazione, consentendo ai possessori di STRK di contribuire alla sicurezza del protocollo e ottenere ricompense.

Il lancio arriva in un momento in cui i prodotti crypto con rendimento entrano sempre più in concorrenza con quelli tradizionali. Negli Stati Uniti, i Treasury offrono attualmente rendimenti tra il 4,0% e il 4,5%, ma con i mercati che prezzano al 94% un taglio dei tassi a settembre, una politica monetaria più accomodante potrebbe rendere lo staking crypto ancora più attraente.

Mentre banche statunitensi come JPMorgan e BNY Mellon hanno concentrato le proprie strategie blockchain sulla tokenizzazione, lo staking continua a guadagnare terreno come prodotto di rendimento. È considerato inoltre uno dei motori principali della crescita dei fondi di tesoreria in Ether.

A settembre, la coda di ingresso per lo staking di Ethereum ha raggiunto il livello più alto dall'upgrade Shanghai del 2023. I dati onchain mostrato più di 860.000 ETH, per un valore di circa 3,7 miliardi di dollari, in attesa di essere messi in staking.

Le istituzioni si uniscono al mercato dello staking

Lo staking consiste nel bloccare asset digitali per contribuire alla sicurezza di una blockchain ricevendo in cambio ricompense. Questa funzione sta guadagnando popolarità con l'ingresso delle istituzioni nel settore crypto.

La banca regolamentata svizzera Sygnum è stata la prima a lanciare lo staking di Ethereum nel 2021, mentre Komainu — supportata da Nomura — ha introdotto nel 2025 servizi di custodia per Lido Staked Ether (STETH), in mercati come Dubai e Jersey, offrendo un’opzione conforme alle normative locali.

Il consorzio Liquid Collective ha introdotto a luglio LsSOL, un token di liquid staking per Solana. Il prodotto ha segnato uno dei primi tentativi standardizzati di portare lo staking Solana ai clienti istituzionali.