Il gigante tecnologico Apple ha limitato l'uso del chatbot di intelligenza artificiale (AI) ChatGPT, ormai ampiamente diffuso, per timore che i suoi dati sensibili possano essere compromessi.

Un articolo del Wall Street Journal ha rivelato che un documento interno ai dipendenti Apple ha vietato l'uso di ChatGPT e di altri strumenti di intelligenza artificiale sostenuti da Microsoft, mentre l'azienda è impegnata nello sviluppo di una propria tecnologia AI.

Secondo il documento, lo sviluppatore di iPhone è preoccupato che i lavoratori possano utilizzare i programmi ed esporre informazioni aziendali riservate.

Il documento riporta anche una restrizione sullo strumento AI Copilot di GitHub, un'applicazione di proprietà di Microsoft che automatizza la scrittura di codice software.

Cointelegraph ha contattato Apple per ulteriori commenti.

Questo divieto interno arriva a seguito del debutto dell'app ChatGPT per iOS nell'app store di Apple il 18 Maggio.

La nuova applicazione è attualmente disponibile per gli utenti di iPhone e iPad negli Stati Uniti, ma dovrebbe essere rilasciata in altri Paesi "nelle prossime settimane", insieme a una versione Android.

Oltre ad Apple, altre grandi aziende hanno limitato l'uso interno di ChatGPT. Il 2 Maggio, Samsung ha inviato una comunicazione ai dipendenti per vietare l'uso di strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT.

Nel caso di Samsung, la policy ha fatto seguito a un incidente in cui il personale della società ha caricato un "codice sensibile" sulla piattaforma.

Samsung ha comunicato ai dipendenti che utilizzano tali applicazioni su dispositivi personali di non caricare alcuna informazione aziendale, pena il rischio di "azioni disciplinari fino al licenziamento".

Oltre a Samsung ed Apple, anche aziende come JPMorgan, Bank of America, Goldman Sachs e Citigroup hanno vietato l'uso interno di strumenti di AI generativa come ChatGPT.

Molte delle aziende che vietano ai dipendenti l'uso di chatbot AI stanno anche creando le proprie applicazioni. All'inizio di Maggio, Tim Cook, CEO di Apple, ha dichiarato che l'azienda intende "integrare" l'AI nei suoi prodotti.

Traduzione a cura di Matteo Carrone