Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, afferma che i dazi statunitensi potrebbero scuotere l'economia globale. Tuttavia, questo sconvolgimento potrebbe essere esattamente ciò di cui Bitcoin ha bisogno per riprendersi.
Diversi fattori contribuiscono al potenziale rally del Bitcoin
Hayes ha scritto quel commento un giorno dopo l'annuncio che l'amministrazione Trump colpirà numerose nazioni con un dazio del 10% a partire dal 5 aprile. Alcuni Paesi dovranno affrontare tasse ancora più elevati, come la Cina con un dazio del 34%, l'Unione Europea del 20% e il Giappone del 24%.
Hayes ha spiegato che i dazi influiscono positivamente sul prezzo del Bitcoin (BTC) per diverse ragioni. Una di queste è l'indebolimento dello US Dollar Index (DXY), poiché gli investitori esteri inizieranno a vendere le azioni americane per "riportare i soldi a casa."
Grafico di Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap
Il 3 aprile ha segnato "la più grande perdita in un solo giorno nella storia per il Nasdaq 100", ha evidenziato The Kobeissi Letter in un post su X. "L'indice ha perso un totale di -1060 punti ed è arrivato a solo l'1,5% dal far scattare il primo circuit breaker dal marzo 2020. Questo è un bene per BTC e oro nel medio termine."
Hayes ha anche affermato che i dazi rigorosi imposti alla Cina potrebbero indebolire lo yuan (CNY): "Con un dazio effettivo del 65%, la Cina potrebbe rispondere permettendo allo yuan di indebolirsi oltre 8,00." Uno yuan più debole potrebbe costringere gli investitori cinesi a considerare asset più rischiosi, come Bitcoin, per preservare la loro ricchezza.
Hayes ha anche affermato che "abbiamo bisogno di un allentamento della Fed", evidenziando che il rendimento dei Treasury a due anni è "crollato" dopo l'annuncio dei dazi. Ciò dimostra che i mercati si aspettano un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, e un potenziale riavvio del quantitative easing (QE) per compensare l'impatto economico negativo.
I tagli dei tassi della Fed aumentano la liquidità, rendendo anche asset più rischiosi come le criptovalute più attraenti per gli investitori.
Fonte: Arthur Hayes
Jeff Park, Head of Alpha Strategies di Bitwise Invest, ha a lungo sostenuto che i dazi di Trump causeranno un incremento del prezzo di Bitcoin:
"In un mondo con un dollaro più debole e tassi statunitensi più bassi... gli asset rischiosi negli Stati Uniti saliranno alle stelle, oltre la vostra immaginazione più sfrenata. Ricordate le mie parole quando la guerra finanziaria entrerà nel vivo, spingendo BTC violentemente più in alto."