La big four Deloitte sta permettendo ai suoi dipendenti di pagare il pranzo delle mense usando un wallet Bitcoin (BTC).
Il 17 settembre, il Luxembourg Times ha riportato che Deloitte sta testando Bitcoin tra i suoi dipendenti per "vedere come il gigante dell'auditing potrebbe usare la criptovaluta".
Laurent Collet, partner della società, ha commentato il progetto:
"Riteniamo positivo che i nostri dipendenti valutino questa nuova tecnologia".
Solo un test interno
Detto questo, Collet ha anche osservato che la società non ha in programma di permettere ai clienti di pagare in Bitcoin nel prossimo futuro. Vale la pena notare che PwC Luxembourg, un'altra delle big four, inizierà ad accettare pagamenti in Bitcoin dall'1 ottobre.
Blockchain e non Bitcoin
Collet ha spiegato che la priorità di Deloitte è utilizzare la blockchain nelle sue attività di gestione dei fondi per elaborare le transazioni, e non effettuare pagamenti in Bitcoin. La ragione è che la tecnologia blockchain accelererebbe il processo di spostamento dei fondi, renderebbe più semplici gli audit ed eliminerebbe gli intermediari. Ha concluso:
"Ed è qui dove concentriamo la nostra attenzione: collegare questa nuova tecnologia con le esigenze dell'industria lussemburghese."
Come riportato ieri da Cointelegraph, un economista della Banca dei Regolamenti Internazionali ha proposto nuovi modi di supervisionare i rischi finanziari attraverso la tecnologia distributed ledger.