In un comunicato stampa pubblicato il 19 giugno, PwC, una delle quattro società di revisione conosciute come le "big four", ha annunciato il rilascio di una soluzione di auditing che supporta alcune delle criptovalute principali.

Secondo il comunicato, il nuovo strumento aggiunto alla suite di auditing "Halo" può essere utilizzato per "fornire servizi di assicurazione ad entità coinvolte in transazioni di criptovalute". La società afferma che la suite Halo consentirà ora a PwC di fornire prove indipendenti sul pairing di chiavi pubbliche e private (per stabilire la proprietà dei cryptoasset) e raccogliere informazioni su transazioni e saldi dalle blockchain.

La società sta già impiegando il nuovo strumento per supportare gli audit dei clienti che hanno a che fare con le criptovalute e per assistere le società che non utilizzano PwC come revisore nell'implementazione dei processi e controlli necessari per ottenere dei rapporti di affidabilità dai propri auditor. Tuttavia, la compagnia ammette che lo strumento non è esente da limitazioni:

"La nostra capacità di controllare un'entità impegnata in attività relative alle criptovalute è molto influenzata dall'ambiente di controllo del nostro cliente e, al momento, dalla gamma di token supportati dal nostro software Halo. Queste considerazioni saranno fondamentali per determinare se siamo disposti ad accettare un incarico di revisione. "

Infine, nell'annuncio è specificato che il nuovo software aggiunto alla suite Halo supporta bitcoin (BTC), bitcoin cash (BCH), bitcoin gold (BTG), bitcoin diamond (BCD), litecoin (LTC), ether (ETH), OAX (un token ERC20) e XRP.

Come riportato da Cointelegraph, a fine marzo PwC era il principale recruiter per i posti di lavoro relativi alla tecnologia blockchain sulla piattaforma Indeed

Nello stesso periodo, la big four Deloitte ha annunciato l'avvio di alcuni test di data management sulla blockchain di Ethereum insieme a tre banche irlandesi.