Binance ha interrotto le coppie di trading spot con USDt di Tether nello Spazio Economico Europeo (SEE) per conformarsi al Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA).
Secondo quanto appreso da Cointelegraph, il crypto exchange Binance ha eliminato le coppie di trading spot con diversi token non conformi al MiCA nello Spazio Economico Europeo (SEE), in linea con il piano reso noto all'inizio di marzo.
Sebbene le coppie di trading spot in USDt (USDT) siano state delistate su Binance, gli utenti del SEE possono ancora custodire i token interessati e scambiarli in contratti perpetui.
USDT è disponibile per il trading perpetuo su Binance. Fonte: Binance
Secondo un precedente annuncio di Binance, le coppie di trading spot per i token non conformi al MiCA dovevano essere delistate entro il 31 marzo, in linea con il requisito locale di delistare tali token entro la fine del primo trimestre del 2025.
Delisting su altri exchange nel SEE
Binance non è l'unico crypto exchange ad aver delistato i token non conformi al MiCA per il trading spot nel SEE.
Altri exchange, come Kraken, hanno eliminato le coppie di trading spot di token come USDT dopo averne annunciato i piani a febbraio.
Secondo un avviso sul sito web di Kraken, il 24 marzo l'exchange ha limitato la modalità di vendita di USDT nel SEE. Al momento in cui scriviamo, la piattaforma non consente agli utenti del SEE di acquistare i token interessati.
Il 24 marzo Kraken ha limitato la modalità di vendita di USDT nel SEE. Fonte: Kraken
Tra gli altri token non conformi al MiCA, Binance ha delistato anche le coppie di trading spot di Dai (DAI), First Digital USD (FDUSD), TrueUSD (TUSD), Pax Dollar (USDP), Anchored Euro (AEUR), TerraUSD (UST), TerraClassicUSD (USTC) e PAX Gold (PAXG).
La roadmap di Kraken per il delisting nel SEE comprendeva solo cinque token: USDT, PayPal USD (PYUSD), Tether EURt (EURT), TrueUSD e TerraClassicUSD.
L'ESMA non proibisce la custodia di token non conformi al MiCA
La mossa di Binance e Kraken di mantenere i servizi di custodia per i token non conformi al MiCA è in linea con la precedente comunicazione delle autorità di vigilanza.
Il 5 marzo, un portavoce dell'ESMA ha dichiarato a Cointelegraph che i servizi di custodia e trasferimento per le stablecoin non conformi al MiCA non violano le nuove leggi europee sulle criptovalute.
D'altra parte, lo stesso regolatore aveva precedentemente consigliato ai crypto asset service provider europei di interrompere tutte le transazioni riguardanti i token interessati dopo il 31 marzo, aggiungendo una certa confusione sui requisiti del MiCA.