Il crypto exchange Binance sta lanciando la propria soluzione crypto-as-a-service per banche, broker e stock exchange autorizzati che desiderano offrire servizi crypto ai propri clienti.

La “soluzione white label” consentirà a queste istituzioni TradFi di attingere ai mercati spot e futures, ai pool di liquidità, alle soluzioni di custodia e agli strumenti di compliance di Binance senza dover costruire la propria infrastruttura “da zero”, ha affermato Binance in una dichiarazione rilasciata lunedì.

“Le istituzioni mantengono il pieno controllo del front-end (il proprio marchio, le relazioni con i clienti e l'esperienza utente), mentre Binance gestisce il back-end, fornendo supporto per il trading, la liquidità, la custodia, la compliance e il regolamento”.

Questo avviene mentre Binance ha dichiarato che “la domanda dei clienti per gli asset digitali non è mai stata così alta”, sottolineando che per le istituzioni TradFi offrire l'accesso alle crypto “non è più facoltativo”. Anche Coinbase, uno dei maggiori concorrenti di Binance, ha iniziato a offrire una soluzione crypto-as-a-service nel mese di giugno.

Fonte: Binance VIP & Institutional

Alcune istituzioni selezionate potranno accedere al nuovo servizio di Binance a partire da martedì, mentre un lancio più ampio è previsto per il quarto trimestre.

Le società quotate in borsa e le grandi aziende TradFi scommettono sempre più sulle criptovalute, soprattutto negli Stati Uniti, poiché le politiche cripto-friendly dell'amministrazione Trump hanno dato a Wall Street la fiducia necessaria per investire in questa asset class.

Molte banche e stock exchange offrono già ai propri clienti l'accesso alle crypto tramite azioni di società di tesoreria ed exchange-traded fund spot. Tuttavia, il servizio crypto-as-a-service di Binance potrebbe consentire loro di offrire ai propri clienti un modo più diretto per acquistare e vendere criptovalute.

L'infrastruttura crypto-native è preferibile alle soluzioni in-house

Binance ha affermato che le istituzioni TradFi si stanno orientando sempre più verso infrastrutture crypto-native piuttosto che costruirne di proprie, con l'obiettivo di ridurre i costi, semplificare le operazioni e diminuire i rischi operativi.

“Sviluppare internamente la tecnologia, il quadro normativo e i canali di liquidità può essere costoso, richiedere molto tempo ed essere potenzialmente rischioso.”

La soluzione crypto-as-a-service è un “percorso più veloce verso il mercato senza il pesante onere di dover costruire tutto in-house”, ha aggiunto Binance.

L'offerta di Binance include trading internalizzato e dashboard

L'offerta include il trading internalizzato e consente alle istituzioni di instradare gli ordini dei clienti all'interno dei propri sistemi. Questa configurazione aiuta le aziende a gestire la liquidità e il flusso degli ordini in modo indipendente, pur rimanendo collegate ai mercati spot e futures di Binance quando necessario.

Include anche una dashboard di gestione che mostra l'attività di trading, l'onboarding dei clienti, i flussi di asset e la ripartizione della distribuzione delle operazioni di trading per aiutare a monitorarle in modo più efficiente.