Bitcoin (BTC) ha trascorso quasi 150 giorni in un corridoio di prezzo di 5.000$, mantenendo il suo ostinato range.
Una nuova analisi di James Van Straten, analista di ricerca e dati presso la società di crypto insights CryptoSlate, svela il "tipico" andamento del prezzo di BTC.
"Fasce" di prezzo di Bitcoin indicano che il range è sovrano
Bitcoin ha raggiunto i massimi di due anni nel 2024, ma, unitamente ai minimi di 38.500$, non è riuscito a sostenere o a innescare una tendenza di prezzo più ampia.
Al contrario, BTC/USD si è assestato all'interno di un trading range di 5.000$.
Tenendo conto dei livelli di chiusura giornalieri, la più importante criptovaluta ha mantenuto rigidamente il range per quasi 150 giorni a partire dal 2 febbraio.
"Approfondendo l'analisi del prezzo con incrementi di 5.000$, si evince un pattern", spiega Van Straten.
"Bitcoin è stato negoziato all'interno del trading range di prezzo compreso tra 40.000 e 44.999$ per 146 giorni. Questa permanenza ha recentemente superato il precedente periodo nella fascia tra i 35.000 e i 39.999$, che si è protratto per circa 138 giorni".
Nonostante sia probabilmente frustrante sia per i rialzisti che per i ribassisti, tale quotazione di BTC non è in realtà nulla di eccezionale, commenta Van Straten.
Analizzando il tempo che Bitcoin ha trascorso tra le varie "fasce" di prezzo di 10.000$, si osserva che tali periodi di escursione possono protrarsi molto più a lungo.
"Quando si valutano gli incrementi di prezzo da 10.000 in su fino a 49.999$, diventa evidente come Bitcoin di solito scambi all'interno di questi range per un periodo compreso tra i 100 e i 250 giorni", conclude Van Straten.
"Pertanto, l'attuale andamento laterale della quotazione di BTC è in linea con i modelli storici di trading e può essere considerato un comportamento tipico, non un'anomalia".

Operatori focalizzati sulla quotazione di BTC successiva all'halving
La frustrazione per la mancata propensione rialzista a seguito del lancio dei fondi negoziati in borsa (ETF) spot su Bitcoin ha indotto gli opinionisti di mercato ad attenuare le loro previsioni sul prezzo di Bitcoin.
A poco più di due mesi dall'halving, l'opinione più diffusa suggerisce che Bitcoin tornerà ad assumere uno slancio rialzista solo diversi mesi dopo l'evento. L'account Cobra Crypto ha ipotizzato la seguente roadmap su X: "Marzo - Maggio: BTC registra un leggero rialzo grazie alla FOMO indotta dall'halving. Maggio - Settembre: BTC rallenta la sua corsa. Settembre - Ottobre: BTC inizia la sua discesa Novembre - Gennaio: Altseason Febbraio - Aprile: BTC esplode verso l'alto Da ora e per sempre: Qualsiasi alt a caso può aumentare di 10 volte; buona fortuna".
Here's the road map
— Cobra Crypto (@CobraCrypto) February 1, 2024
March - May - BTC has a slight up tick from halving FOMO.
May - Sept - BTC chills out
Sept - Oct - BTC starts its incline
Nov - Jan - ALT season
Feb - Apr - BTC blow off top
Now until Forever - Any random ALT can go 10x; good luck
Fino ad allora, i livelli abituali dovrebbero rappresentare il quadro di riferimento.
"La mia teoria su Bitcoin rimane la medesima", afferma Michaël van de Poppe, fondatore e CEO di MN Trading, in uno dei suoi ultimi post su X.
"Mi aspetto tuttora un trend range-bound tra 38-48.000$, come ho accennato per circa 2 mesi. Probabilmente una correzione nel breve termine, dopo la quale sembra probabile un leggero rally pre-halving verso i 48.000$."

Sebbene l'halving sia atteso con impazienza per via del suo impatto sulle dinamiche dell'offerta di BTC, in secondo piano, gli ETF stanno iniziando a sottrarre monete dal mercato ad un ritmo che, secondo i calcoli, è 10 volte superiore alla nuova offerta giornaliera.
Indeed, the top 2 bitcoin ETFs are enabling the buying of ˜9k BTC a day, which is 10x more than total mining supplies per day, and in 3 months (after the halving) that'll be 20x more. The ETFs are a huge deal. https://t.co/IfgloPh23m
— Tuur Demeester (@TuurDemeester) January 29, 2024
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo