Secondo un cripto analista, Bitcoin ha una leggera probabilità di scendere di circa il 26% nel primo trimestre del 2025, attestandosi intorno ai 75.000 $, ma altri commentatori del settore sono meno fiduciosi in merito al calo.
Il Dr. Sean Dawson, responsabile della ricerca di Derive, ha dichiarato, in un report sui mercati del 28 gennaio consultato da Cointelegraph, che la probabilità che Bitcoin (BTC) scenda sotto i 75.000 $ entro marzo “è salita al 9,2% rispetto al 7,2% delle ultime 24 ore”.
BTC ha affrontato la volatilità in mezzo a un'ampia flessione del mercato
Tuttavia, il fatto che Bitcoin (BTC) si stia avvicinando ai 100.000 $ ha fatto leggermente aumentare questa probabilità.
Dawson si è basato sulla volatilità implicita at-the-money del Bitcoin, passata dal 52% al 76%, segno di un aumento della domanda di opzioni put “per proteggersi dal rischio di ribasso”.
Il 27 gennaio Bitcoin è sceso del 6,5% a 97.906 $ nel contesto di un più ampio declino del mercato crypto e azionario, innescato dal rilascio dell'ultimo modello AI di DeepSeek, un progetto di intelligenza artificiale con sede in Cina.
Da allora Bitcoin è rimbalzato sopra la soglia dei 100.000 $, scambiando a 102.100 $ al momento della pubblicazione, secondo i dati di CoinMarketCap.
Al momento della pubblicazione, Bitcoin è scambiato a 102.100 $. Fonte: CoinMarketCap
Secondo Dawson, il leggero aumento della probabilità che Bitcoin torni verso i 75.000 $ “riflette uno spostamento del sentiment di mercato verso il ribasso, in quanto i trader si adattano all'aumento dell'incertezza”.
L'ultima volta che Bitcoin è stato scambiato vicino ai 75.000 $ è stato l'8 novembre, appena tre giorni dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali statunitensi. Poi ha iniziato un rally di un mese che lo ha portato a raggiungere per la prima volta il tanto atteso livello di prezzo di 100.000 $ il 5 dicembre.
BTC legato a “cambiamenti macroeconomici più ampi”
Gli analisti di Bitfinex hanno osservato in un report di mercato del 27 gennaio che il calo di Bitcoin, a seguito della più ampia flessione del mercato azionario, rafforza la sua correlazione con il mercato in generale.
“Il prezzo di Bitcoin riflette meno i suoi fondamentali ed è più legato a cambiamenti macroeconomici più ampi, in particolare al sentiment del rischio”, hanno affermato gli analisti.
“A nostro avviso, Bitcoin non è più solo un asset digitale che gioca secondo le proprie regole, ma è ora saldamente legato al più ampio panorama degli asset di rischio”, hanno aggiunto.
Nel frattempo, il cofondatore di BitMEX Arthur Hayes prevede che Bitcoin potrebbe potenzialmente tornare verso i 70.000-75.000 $, una mossa che potrebbe innescare una “mini-crisi finanziaria”.
Secondo Hayes, questo potrebbe portare a una “ripresa della stampa di denaro” che porterà il prezzo di Bitcoin a 250.000 $ entro la fine del 2025.
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.