A prima vista, i Bitcoin fisici sembrano contraddire i principi chiave che lo definiscono. Una valuta virtuale trustless e trasferibile istantaneamente diventa una moneta nel mondo reale con tutti gli svantaggi associati al denaro fisico. Ma offre anche diversi vantaggi per quanto riguarda la privacy, la conservazione e la facilità d’uso, e sono anche esteticamente piacevoli.

Molte persone conoscono Bitcoin, ma pochi ne possiedono. Un numero ancora più ristretto possiede Bitcoin fisici,” spiega Bobby Lee, che conserva una moneta da 10 BTC dal 2011 e ha progettato e prodotto monete sotto il marchio BTCC Mint fino al 2018:

“I Bitcoin fisici sono una rarità, sono un po’ come quadri di Picasso e Van Gogh negli anni in cui sono stati dipinti. Nessuno si rendeva conto di quanto fossero rari. Mi aspetto che questi Bitcoin fisici saranno popolari e apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo.”

In genere, i Bitcoin fisici si presentano sotto forma di monete di metallo, con la chiave privata nascosta dietro un adesivo olografico a prova di manomissione. Pur essendo molto apprezzati dai collezionisti, Lee ha spiegato che le monete sono anche pratiche.

La verità è che mi è impossibile inviare Bitcoin a persone che non lo conoscono,” ha commentato, facendo riferimento alla ripida curva di apprendimento per configurare wallet e seed phrase di Bitcoin nel suo formato digitale. “I Bitcoin fisici non hanno bisogno di permessi, basta consegnarli. Di recente mio cugino si è sposato a Toronto, Canada, e gli ho regalato dei Bitcoin senza necessità di creare un wallet, li ho semplicemente spediti.

Un pezzo di storia

Per il ‘cryptonumist’ Elias Ahonen, autore di Encyclopedia of Physical Bitcoins and Crypto-Currencies, i Bitcoin fisici sono anche un pezzo di storia. “Queste monete sono la manifestazione fisica, artefatti, di Bitcoin in ogni fase tecnica,” spiega. “Non possiamo raccontare gli eventi che hanno interessato i miner nell’era iniziale di Bitcoin, ma possiamo studiare la storia di queste monete fisiche, e i collezionisti le considerano oggetti personalmente significative che meritano di essere preservati.

Ahonen era uno studente di scienze politiche al primo anno presso la Wilfred Laurier University di Waterloo quando iniziò ad interessarsi a Bitcoin.

Avevo appena comprato il mio primo Bitcoin su un exchange e, non essendo un esperto di tecnologia, ero convinto che avrei perso la mia chiave privata e l’accesso ai miei Bitcoin,” ha raccontato: “Quindi ho deciso di comprare i Bitcoin fisici che conservavano la chiave privata al loro interno.

Questa si è rivelata una mossa saggia, in quanto più tardi ha effettivamente perso l’accesso al suo wallet originale, che fortunatamente conteneva meno di 1 BTC. E ovviamente, ha portato a una nuova carriera come storico di Bitcoin e broker di monete. “Mi ha portato in giro per il mondo in avventure di ogni genere in cui ritiro mezzo milione di dollari in monete al bar di un aeroporto,” ha aggiunto.

Physical Bitcoin
Bitcoin fisico sembra una contraddizione. (Wikipedia)

Un settore da miliardi di dollari

È difficile ottenere cifre precise relative alle dimensioni del settore. Tuttavia, sappiamo che tra il 2011 e il 2013 sono stati coniati quasi 3,25 miliardi di dollari in Bitcoin (ai prezzi di oggi) sotto il marchio ‘Casascius’. Oltre 1,5 miliardi di dollari (o 44.000 BTC) in monete sono ancora in circolazione e non spesi.

Una delle più preziose è la moneta da 1000 BTC. Delle cinque unità coniate, tre rimangono ancora oggi sigillate. “È la moneta più preziosa al mondo,” ha evidenziato Ahonen. Con un valore nominale pari oggi a 35 milioni di dollari, frutterebbe molto di più come oggetti da collezione ultra-raro. La moneta supera nettamente il suo rivale mainstream più vicino, il ‘Flowing Hair Silver/Copper Dollar‘ del 1794 venduto nel 2013 per 10 milioni di dollari.

Attualmente, puoi comprare una moneta Casascius da 1 BTC del 2011 su eBay per 130.000$. Se il tuo budget è più limitato, c’è una moneta da 0,5 BTC del 2013 in vendita per soli 30.000$, e una moneta da 1 BTC senza fondi coniata da BTCC Mint in vendita per 4.900$. Su Crypto De Change, è disponibile una moneta d’argento ‘Titan One’ da 1 BTC a soli 15.100$ (sfortunatamente, quando provi a comprarla ricevi solo un errore 404).

Titan One silver coin
Questa moneta d’argento Titan One contiene 1 BTC ed è quotata a 15.000$. Un affare! (cryptodechange.com)

I tempi bui del 2011

La storia del Bitcoin fisico ha inizio nel 2011, quando Mike Caldwell. informatico dello Utah e collaboratore al progetto Bitcoin, ebbe l’idea di creare un BTC fisico come strumento educativo. “Bitcoin era molto difficile da spiegare, nel 2013 la persona comune non riusciva proprio a comprenderlo,” racconta Ahonen.

“L’idea era che prendendo questa moneta fisica e mettendo effettivamente BTC al suo interno, fosse possibile fare una dimostrazione e dire: guarda, questo è un Bitcoin. Lo do a te e ora ce l’hai tu, io non lo controllo più.”

Il piano iniziale di Caldwell consisteva nello stampare la chiave privata di un wallet con 1 BTC su un pezzo di carta, attaccarlo in mezzo a una rondella e sigillare entrambi i lati con adesivi anti-manomissione. Poco più tardi, ha optato per una soluzione un po’ più sofisticata, collaborando con una compagnia che realizzava gettoni di ottone per sale giochi per produrre migliaia di fantastiche monete Casascius. Presentano il logo di Bitcoin, l’anno e la denominazione, insieme allo slogan Vires In Numeris, o ‘Forza nei Numeri’.

Le monete guadagnavano popolarità e Caldwell cominciò a introdurre unità da 5, 10 e 25 BTC, seguite da lingotti placcati in oro con 100, 500 e 1000 BTC. Con il rialzo del prezzo di Bitcoin nel 2013, iniziarono ad apparire monete di piccolo taglio con meno di 1 BTC.

Gli appassionati di crypto compravano questi Bitcoin fisici da Casascius per darle ad amici e parenti come regali,” racconta Lee, il cui fratello Charlie è il fondatore di Litecoin. “Ed è precisamente questo che fece mio fratello.

“A dicembre 2011 mi regalò una moneta da 10 Bitcoin pagata circa 50$. Quindi era relativamente economica. Ovviamente ora vale 100.000$.”

Nel 2013, Caldwell aveva sigillato 90.683,9 Bitcoin in monete metalliche, circa la metà dei quali rimane non spesa sotto forma di approssimativamente 21.000 monete fisiche.

Era decisamente un hobby, non credo abbia mai guadagnato qualcosa vendendole,” spiega Ahonen. “Francamente, ha corso un enorme rischio personale gestendo le chiave private. Era preoccupato che qualcuno gli facesse del male per rubarle.

Casascius coins
I Bitcoin fisici Casascius sono i più apprezzati.

L’intervento dei federali

Nel 2013, l’intera attività subì un brusco arresto quando la Financial Crimes Enforcement Network contattò Caldwell per accusarlo di aver operato un servizio di trasferimento di denaro illegale e costringerlo a chiudere i battenti.

Ha messo un freno all’intera faccenda dei Bitcoin fisici,” spiega Ahonen. “È da qui che sono nate le monete finanziate dai compratori e altre compagnie più grandi che hanno effettivamente licenze di money transmitter.

Una serie di diversi produttori, da piccoli artigiani a grandi società, nacque da questo blocco, producendo monete non solo per Bitcoin ma anche Litecoin, Dogecoin e Ethereum tra le altre. Tra questi figurano bhCoin, Lealana, Microsoul, Nasty Mining, Recalescence Coins, Ravenbit, Alitin Mint, Cryptmint, Titan Bitcoin e Satori Coin. Ahonen racconta nel dettaglio i lavori di 50 attività diverse nella sua enciclopedia da 286 pagine pubblicata nel 2015, e ha sfruttato i contatti sviluppati durante la sua creazione per scrivere un nuovo libro intitolato Blockland.

La BTCC Mint di Bobby Lee

La BTCC Mint era un ramo dell’exchange di Lee, BTCC, e ha prodotto alcuni dei Bitcoin fisici più ricercati fino al 2018, quando la compagnia ha cambiato proprietari. Lee progettava personalmente le monete — “mi considero un artista per aver creato i BTCC Bitcoin” — con le prime monete distribuite a inizio 2016.

“L’idea era quella di sfruttare la nostra BTCC Mining Pool, per minare monete di nuova circolazione e inserirle in Bitcoin fisici. Nel corso dei tre anni in cui abbiamo gestito la BTCC Mint, abbiamo coniato più di 8.700 BTC in Bitcoin fisici.”

Lee e un gruppo ristretto di membri altamente fidati del team inserivano le chiavi private nelle monete a mano:

“Gestivo le chiavi private con estrema cautela, e ho cancellato adeguatamente tutti i dati relativi, quindi naturalmente non ci sono state segnalazioni di fondi persi o rubati dai prodotti della BTCC Mint. Questo track record immacolato è ciò che mi rende più fiero.”

Questo tocca un aspetto controintuitivo dei Bitcoin fisici, infrangono il comandamento crypto ‘non fidarti, verifica’. Ahonen sottolinea che i compratori devono fidarsi completamente del produttore e di tutti i coinvolti nel processo di produzione, in quanto è impossibile capire se la moneta contiene effettivamente una chiave privata oppure se il produttore ne ha conservato una copia:

“Bitcoin proviene da una filosofia specifica, basata sul principio di ‘Non le tue chiavi, non i tuoi Bitcoin’. È decisamente contrario al concetto di fidarsi di altre persone. Ma con qualsiasi tipo di Bitcoin fisico, effettivamente ti stai fidando della persona che l’ha creato non abbia la chiave privata. Quindi emerge questo paradosso implicito.”

Simboli di ricchezza

Mentre le monete della BTCC Mint presentano un logo di Bitcoin e lo slogan “In Crypto We Trust”, altre versioni sono caratterizzate da arte che cercava di rappresentare la filosofia alla base della criptovaluta. “Direi che in alcuni casi c’è un simbolismo molto forte, molto chiaro, particolarmente filosofico,” spiega Ahonen. “In altri, è qualcosa di più difficile da decifrare e potrebbe essere personale per chi l’ha creata.

Ci sono un sacco di circuiti, tori e razzi diretti verso la luna, così come mining pool, guerrieri greco-romani, simboli buddhisti, figure famose come Adam Smith e Satoshi Nakamoto, e eventi storici come il collasso di Mt. Gox e Bitcoin Pizza. “Personalmente, la più suggestiva raffigurava una banca in fiamme,” racconta Ahonen: “e i banchieri stanno piangendo sulla gradinata mentre la gente abbatte i pilastri della banca usando catene che ovviamente rappresentano la blockchain.

Physical Bitcoin art
Questa moneta fa ampio sfoggio dell’ideologia dei Bitcoiner. (Elias Ahonen)

Non solo ricordi

Oltre al collezionismo, i Bitcoin fisici presentano anche un paio di casi d’uso nel mondo reale. Uno riguarda la pianificazione dell’eredità:

“Diversi dei miei clienti stanno cercando Bitcoin fisici perché vogliono metterli in una cassetta di sicurezza per lasciarli in eredità. Hanno raccolto 100 monete individuali, e le divideranno equamente tra i loro figli, cosa molto più difficile se hai conti su exchange o hai BTC su wallet o chiavette USB.”

Inoltre, le monete fisiche sono la forma di denaro definitiva in termini di privacy, in quanto non c’è nulla che possa collegare il proprietario con un indirizzo e possono essere scambiate un milione di volte senza mai lasciare una traccia sulla blockchain. In linea teorica, questo renderebbe i Bitcoin fisici un modo molto attraente per riciclare denaro o pagare traffici di droga, cosa che spiega l’interesse delle autorità statunitensi.

Non ho mai sentito di nessuno che le usasse specificamente per questo,” ha precisato Ahonen. “Ma si può immaginare molto facilmente, è estremamente plausibile. [...] È esattamente come avere delle monete d’oro. Puoi nasconderle, puoi farci quello che vuoi. Nessuno può davvero monitorarle.

Dove sono finiti tutti i produttori?

Purtroppo, sembra che i giorni migliori dei Bitcoin fisici siano ormai passati. Uno degli ultimi produttori su scala commerciale, Denarium, ha chiuso i battenti a luglio 2020 dopo aver prodotto più di 15.000 monete. Lee crede che le regolamentazioni sempre più rigide e il prezzo alle stelle di Bitcoin abbiano reso la logistica molto difficile.

Non puoi vendere Bitcoin fisici negli Stati Uniti a causa delle normative, e man mano che Bitcoin diventa più costoso, è complicato inviarlo via posta,” ha spiegato. “Ci sono molti rischi intrinseci, esigenze assicurative e via dicendo.

Ahonen ha aggiunto che ci sono ancora molti appassionati che lo fanno come hobby o side project: “È una cosa di nicchia, ma esistono.

Ballet wallet
Il Ballet Wallet è progettato per stimolare i tuoi sensi. (balletcrypto.com)

Il Ballet Wallet di Lee è probabilmente il successore più vicino. Si tratta di una scheda di metallo con l’indirizzo sotto forma di codice QR e la passphrase del wallet nascosta da un rivestimento da grattare. Possono essere usati da completi principianti con zero conoscenza tecnica: questi wallet supportano 50 criptovalute e attualmente contengono 28 milioni di dollari in totale.

L’ispirazione per Ballet deriva dal fatto che i clienti amavano il design semplice dei Bitcoin fisici della BTCC Mint,” ha spiegato. Lee ha progettato tali wallet per stimolare i vari sensi, in quanto puoi sentire al tatto i rilievi del design e offre un peso reale al contrario di una carta di credito in plastica:

“Puoi anche sentirlo, letteralmente. Se picchietti il tavolo con il wallet senti il suono di Bitcoin. E abbiamo anche un elemento a sorpresa, se gratti il codice QR puoi sentirne l’odore.”

Lee ha grattato un wallet vuoto e lo ha avvicinato al mio naso. Ha un buon profumo, ma non provate a leccarlo: Lee non si è inventato niente per il gusto!

Una scommessa sul futuro

Anche se i tempi d’oro della criptovaluta fisica sembrano passati per ora, cosa accadrà in futuro? È possibile che quando Bitcoin diventerà l’asset di riserva globale vedremo banconote da 100 Satoshi utilizzate per gli acquisti quotidiani?

Lee crede sia improbabile, a causa della necessità di fiducia:

“Per questo non è molto fattibile avere Bitcoin reali in forma fisica e usare monete da 100 satoshi in circolazione nel mondo reale. Credo che i Bitcoin fisici rimarranno nel mondo dei collezionisti d’arte in edizione limitata, proprio come le monete d’oro.”

Ahonen, invece, vede un futuro per i Bitcoin fisici al di fuori dell’arte e del collezionismo:

"Sono convinto che ci sia un futuro per i Bitcoin fisici, semplicemente perché sono un modo così semplice per conservare e verificare attraverso l’uso di un intermediario.

Voglio dire, la nonna può comprarlo e metterlo nella sua cassetta di sicurezza. Farlo con una chiavetta USB in un qualsiasi programma che diventa obsoleto non è necessariamente praticabile. È un metodo abbastanza a prova di futuro e di idiota. E posso immaginare banche o qualche genere di istituzione che creano una sorta di Bitcoin fisico in futuro."