Secondo l'hedge fund Vailshire Capital Management, un nuovo breakout di Bitcoin (BTC) è "imminente". In un tweet del 19 gennaio, Jeff Ross, fondatore e CEO dell'azienda, ha definito "incredibilmente rialziste" le prospettivo future di Bitcoin.
Vailshire Capital "rimane senza alcun dubbio long" su BTC
Usando una combinazione di parametri on-chain e analisi macro, Ross ha messo in evidenza la fine imminente della fase di consolidamento del prezzo Bitcoin che abbiamo osservato durante questa settimana:
"Aggiornamento sui dati tecnici di #Bitcoin: breakout imminente. Direzione ancora indecisa. Macroview: incredibilmente rialzista. Analisi on-chain: incredibilmente rialzista.
Ci saranno movimenti verso l'alto, molto probabilmente. I dip a breve termine saranno acquistati con forza. La Vailshire Partners LP rimane senza alcun dubbio long"
L’analisi di Ross sembra indicare che a breve Bitcoin tornerà alla “normalità” della sua crescita, dopo il breve periodo di pausa. Va inoltre sottolineato che martedì il gigante dell’asset management Grayscale ha finalizzato il suo maggiore acquisto BTC in un singolo giorno: circa 700 milioni di dollari.

Come riportato da Cointelegraph, sia la difficoltà di mining che l'hashrate hanno raggiunto nuovi massimi storici: gli analisti, quindi, si aspettano che il prezzo salga di conseguenza. Peraltro, anche Ether (ETH), la maggior crypto non-Bitcoin, ha superato i suoi record del 2018.

PlanB: occhi puntati sulla chiusura mensile
Vailshire Capital non è la sola ad esprimere ottimismo per le prospettive di Bitcoin questa settimana. Nell'ultimo aggiornamento del suo modello di prezzo Stock-to-Flow, l’analista PlanB ha visto la possibilità che BTC/USD superi presto il "punto di non ritorno".
Ciò si verificherebbe se la chiusura mensile di gennaio fosse sostanzialmente superiore all'attuale tasso spot, ovvero se BTC arrivasse a circa 48.000$.
Se così fosse Bitcoin confermerebbe le teorie su cui si basa lo Stock-to-Flow, inclusa quella per cui l’asset potrebbe raggiungere un market cap di 29.000 miliardi di dollari, come previsto dal modello Stock-to-Flow Cross-Asset (S2FX).

Commentando il grafico caricato su Twitter, PlanB ha scritto:
"Un salto mensile di #bitcoin a 48.000$ creerebbe un divario importante tra i punti mensili. Questi spazi vuoti di solito segnano il punto di non ritorno (frecce rosse), cioè il passaggio da una fase all'altra."
Non tutti, però, condividono questo sentiment rialzista. In un aggiornamento pubblicato martedì, un'analista di Cointelegraph Markets, filbfilb, ha lanciato un avvertimento: i prossimi giorni saranno fondamentali per Bitcoin, se si vogliono evitare pressioni ribassiste.

Il motivo di tale affermazione deriva dai ripetuti segnali di avvertimento forniti dal suo tool di trading Predator. Filbfilb ha spiegato:
"Predator ha segnalato la sua seconda candela gialla nel run-up di Bitcoin.
L'ultima poteva essere ignorata perché la candela seguente era verde. Ci sono tre giorni per risolvere questa situazione oppure, a mio parere, potrebbe verificarsi una correzione più lunga."