Durante la giornata di ieri, Bitcoin (BTC) ha continuato a lateralizzare, tra vari avvertimenti che suggeriscono che "non è il momento di vendere l'asset".

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

"Non è il momento di vendere"

Per tutta domenica, i dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno mostrato un evidente consolidamento in area 62.000$ per BTC/USD. Mentre cresce l'impazienza fra i trader, diversi analisti hanno speso parole di cautela, suggerendo di osservare i timeframe più lunghi e ai modelli storici dei prezzi.

"Cosa accade durante un periodo laterale per BTC come l'attuale? Acquirenti e venditori si scambiano le monete tra loro. Gli acquirenti comprano un po'. I venditori vendono un po'", riassume Rekt Capital ai follower di Twitter.

"Se pensi a dove sarà $BTC nei prossimi mesi, ti rendi conto che questo non è il momento di vendere".

Secondo l'analista TechDev, una chiusura di due settimane sopra un livello chiave di Fibonacci potrebbe significare che BTC/USD sta semplicemente ripercorrendo i suoi pregressi rialzi:

"La chiusura di una candela di 2 settimane sopra il livello 1,618 è ciò che ha spinto il prezzo nel 2013. Adesso stiamo consolidando proprio al di sotto".

Allo stesso modo, la performance del prezzo tra il 2017 e il 2021 rimane incredibilmente simile, collocando saldamente il rialzo dell'asset all'interno dei valori storici attesi, come riportato da Cointelegraph.

Comparativa grafico 2013 vs 2021, BTC/USD. Fonte: TechDev/ Twitter

Alti prezzi, ma basso interesse

Osservando il mercato, l'umore è innegabilmente rialzista non solo su Bitcoin, ma anche su Ether (ETH), Solana (SOL) e sulle altcoin in generale.

Correlato: A seguito dell'attuale consolidamento, gli analisti prevedono un target di 80.000$ per Bitcoin

In mezzo a continue previsioni di prezzi stellari, ETH/USD ha continuato a conquistare nuovi massimi storici, mentre altre criptovalute nella Top 10 per capitalizzazione di mercato hanno mantenuto livelli record.

"BTC sta per pompare,

ETH sta per pompare,

probabilmente anche la tua shitcoin preferita sta per pompare.

Sii felice."

Malgrado tutto, l'interesse dei consumatori è rimasto indietro rispetto allo slancio del mercato. Difatti, i dati di Google Trends per "Bitcoin" evidenziano una mancanza di interesse legata alla price action.

Attività di ricerca per "Bitcoin". Fonte: Google Trends