Il 13 ottobre, Bitcoin (BTC) ha assistito a una correzione ampiamente anticipata dopo che i rialzisti sono stati respinti dai massimi segnati a febbraio.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp)
Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

Analisti impassibili di fronte alla correzione

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD ha invertito rotta dai massimi a cinque mesi scivolando temporaneamente sotto i 54.000$ su Bitstamp.

Dopo un rimbalzo a circa 55.000$, la coppia appare instabile nella giornata di mercoledì, senza una chiara direzione apparente nel breve termine.

Per gli analisti, però, i movimenti osservati non sorprendono. I 58.000$ erano stati indicati come una resistenza difficile, con poche probabilità di superarla in un colpo solo, mentre molti stavano considerando l’opportunità di comprare la correzione” a 53.000$ o più in basso.

Questa correzione di BTC non mi preoccupa affatto,ha riassunto il trader e analista Rekt Capital.

Proseguendo, ha aggiunto che un retest e consolidamento di questo genere erano probabilmente necessari per consentire a Bitcoin di confermare il nuovo supporto e proseguire verso i massimi storici precedenti e oltre.

Anche il noto trader Pentoshi è dello stesso parere, suggerendo che il potenziale minimo crescente segnato dal pullback potrebbe essere l’ultimo prima di un attacco a livelli più alti.

Chiara invalidazione se perdiamo i 48.000$,ha concluso martedì in un commento su Twitter.

La mancanza di euforia è una “piacevole sorpresa”

Come segnalato da Cointelegraph, Bitcoin ha mantenuto un profilo complessivamente basso sebbene si trovi a circa il 15% dai suoi massimi storici.

Correlato: Un grafico prevede nuovi massimi storici per Bitcoin entro novembre

I dati di Google Trends mostrano una relativa mancanza di interesse per Bitcoin nel Q4 rispetto ai primi mesi dell’anno.

Anche se il sentiment mostra segni di avidità, non ha ancora raggiunto gli estremi che tradizionalmente caratterizzano massimi locali e macro del prezzo.

Sono piacevolmente sorpreso dalla mancanza di euforia mentre Bitcoin si avvicina ai 60.000$,” ha affermato in settimana Charles Edwards, fondatore del gestore patrimoniale Capriole.

“Esattamente come a ottobre 2020.”
Dati sulle ricerche Google per “Bitcoin” in tutto il mondo
Dati sulle ricerche Google per “Bitcoin” in tutto il mondo. Fonte: Google Trends