Gli ETF spot su Bitcoin potrebbero registrare un significativo aumento della liquidità, dopo l'ultima approvazione della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

Il 18 ottobre, la SEC statunitense ha approvato le richieste del New York Stock Exchange (NYSE) e del Chicago Board Options Exchange (CBOE) di quotare le tanto attese opzioni per gli ETF spot su BTC. Ciò renderà possibile la negoziazione di opzioni per gli 11 fornitori di Bitcoin ETF già approvati.

In una nota di ricerca del 19 ottobre, la società di trading QCP Capital ha commentato:

"I consistenti afflussi verso gli ETF evidenziano che la domanda istituzionale rimane forte. Con l'approvazione di questa mattina da parte della SEC per la quotazione sul NYSE delle opzioni per gli ETF su BTC, riteniamo che questo fornirà agli ETF la liquidità necessaria per attrarre afflussi sostenibili."

Maggiori afflussi verso gli ETF potrebbero spingere Bitcoin al di sopra del suo attuale massimo storico. Gli ETF hanno rappresentato circa il 75% dei nuovi investimenti nella criptovaluta dal 15 febbraio, quando questa ha superato la soglia dei 50.000$.

BTC/USD, grafico annuale. Fonte: Cointelegraph

L'appetito degli investitori per il rischio è in crescita

Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 potrebbero aumentare significativamente l'appetito degli investitori per gli asset "risk-on", come Bitcoin e le altre criptovalute. QCP Capital prevede che gli asset rischiosi registreranno un rally prima delle elezioni:

"Con le azioni statunitensi vicine ai massimi storici e lo yen giapponese nuovamente in fase di indebolimento, con l'avvicinarsi delle elezioni americane l'attrazione per il rischio non potrà che rafforzarsi. Ciò spingerà gli asset risk-on verso l'alto."

I trader si stanno preparando per il giorno delle elezioni statunitensi, che si terranno tra meno di tre settimane.

Bitcoin ha bisogno di una chiusura settimanale sopra i 68.700$

Secondo l'analista Rekt Capital, per confermare un potenziale breakout dopo un lungo periodo di movimenti laterali, Bitcoin dovrà chiudere la settimana al di sopra di 68.700$:

"Stiamo per confermare un breakout oltre la resistenza del canale superiore plurimensile. Una chiusura settimanale come questa sarebbe rialzista."

BTC/USD, grafico settimanale. Fonte: Rekt Capital

Un tale breakout potrebbe essere supportato dagli afflussi positivi verso gli ETF di questa settimana: di recente gli ETF su Bitcoin hanno raggiunto il traguardo dei 20 miliardi di dollari di flussi netti totali, a soli 10 mesi dal lancio. Per contro, gli ETF basati sull'oro hanno impiegato quasi cinque anni per raggiungere lo stesso risultato.