In data odierna – in coincidenza della riapertura di Wall Street – Bitcoin (BTC) registra nuovi minimi mensili, mentre il mercato crypto appare privo di una direzione chiara, contrapponendosi a un rialzo dell'oro.

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Analisi: Bitcoin e crypto “in gran parte senza direzione precisa”

Dati provenienti da Cointelegraph Markets Pro e TradingView indicano un rallentamento del prezzo del BTC a 95.000 dollari prima dell'ultima chiusura giornaliera. 
Avvicinandosi al livello chiave del supporto dell'apertura annuale a 93.500 dollari, BTC/USD appare bloccato in una fase di stallo, mentre l'oro torna a sovraperformare.
Alla stesura di questo articolo, XAU/USD è in rialzo dell'1,5% su base giornaliera, con guadagni settimanali già al 4,4%.

Grafico orario di XAU/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

“La volatilità implicita delle criptovalute rimane contenuta, con lo skew front-end in calo verso livelli neutri e lo spot sostanzialmente privo di direzione”, riporta la società di trading QCP Capital sul proprio canale Telegram.
QCP rileva varie oscillazioni nello spettro macroeconomico, con il dollaro in calo e le valute dei mercati emergenti, in particolare il dollaro taiwanese, in rialzo insieme all'oro.
“Allo stesso tempo, lo sconvolgimento del mercato valutario coincide con un aumento di quasi il 3% dell'oro lunedì, con gli investitori propensi a credere nella narrativa di un dollaro più debole e a scontare i premi per il rischio geopolitico, compresa la prospettiva della diplomazia commerciale statunitense”, prosegue il comunicato.
Con Bitcoin ancora in attesa della svolta, QCP intravede una fase successiva “sempre più binaria”, con un esito possibile che vedrebbe BTC “disaccoppiarsi dalla domanda di oro come bene rifugio e ricollegarsi a proxy di rischio più ampi”.
Nell'analisi condotta dalla società di trading The Kobeissi Letter, tuttavia, si ritiene che la narrativa “prima l'oro, poi Bitcoin” rimanga valida.
“Ad aprile, Bitcoin ha seguito l'andamento dell'oro, aumentando la correlazione per la prima volta in mesi. Tra il 7 e il 21 aprile, l'oro è salito del +15% insieme al +12% di Bitcoin”, riporta in un thread su X il 5 maggio. 

“La fuga verso asset decentralizzati e a prova di inflazione è forte. Tenete d'occhio questa tendenza”.
Confronto tra Bitcoin e oro. Fonte: The Kobeissi Letter/X

MACD induce i rialzisti di BTC a riflessioni

Esaminando i dati tecnici, i trader di Bitcoin suggeriscono che BTC/USD potrebbe trovarsi in una fase di pausa all'interno di un più ampio rialzo.
A sostegno di questa ipotesi vi è l'indicatore MACD (Moving Average Convergence/Divergence), che misura la forza di un trend e fornisce segnali contrastanti su timeframe più lunghi e più brevi.

Il famoso trader Dave The Wave individua un segnale rialzista sul MACD settimanale, nonostante il trend giornaliero confermi un incrocio ribassista al di sotto della linea dello zero.
“BTC sta consolidando tra il massimo e il minimo della scorsa settimana, in attesa della riunione del FOMC di domani e del discorso di Jerome Powell. Intanto, il MACD giornaliero sta incrociando al ribasso, a indicare un rallentamento del momentum”, riassume il trader Titan of Crypto.

Grafico giornaliero di BTC/USDT con MACD. Fonte: Titan of Crypto/X

Il post fa riferimento all'evento macroeconomico chiave della settimana, la riunione della Federal Reserve prevista per il 7 maggio in cui si decideranno le variazioni dei tassi di interesse.
In precedenza, Keith Alan, cofondatore della risorsa di trading Material Indicators, aveva avvertito della scarsa probabilità che l'apertura annuale potesse fungere da supporto.
“Per riassumere, sarei piacevolmente sorpreso se il livello dell'apertura annuale reggesse”, dichiarava ai suoi follower su X

“Sebbene sia preparato a un calo fino a 88.000-90.000 dollari, ritengo che il livello di 91.600 dollari intorno alla media mobile a 21 giorni possa essere un obiettivo plausibile per questa settimana”.
Grafico settimanale di BTC/USD con 21SMA. Fonte: Cointelegraph/TradingView
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo