Elon Musk, sostenitore di Bitcoin (BTC), CEO di Tesla e uomo più ricco del mondo, dichiara l'intenzione di vendere il 10% delle azioni Tesla (TSLA), se la community Twitter gli dirà di farlo.

In un sondaggio proposto su Twitter il 6 novembre, Musk ha avviato un dibattito sulla politica fiscale degli Stati Uniti, offrendosi di metterlo alla prova con una vendita dal valore di 23 miliardi di dollari.

I follower dicono a Musk di vendere $TSLA

Quest'anno Janet Yellen, segretario al Tesoro degli Stati Uniti, ha creato particolare scalpore sostenendo che il governo dovrebbe tassare anche i guadagni non realizzati, in un piano che prende di mira i contribuenti "eccezionalmente ricchi".

I sostenitori di Bitcoin si sono immediatamente rivolti contro la proposta, in quanto implica calcoli che sono quasi impossibili da applicare alle criptovalute, tralasciando le preoccupazioni morali.

Musk, il cui wallet include Bitcoin, Ether (ETH) e Dogecoin (DOGE), ha evitato critiche dirette, promettendo invece di vendere il 10% delle sue azioni Tesla se i risultati del sondaggio gli avessero detto di farlo.

"Mi atterrò ai risultati di questo sondaggio, in qualsiasi modo vada", ha scritto. Ha aggiunto di non ricevere alcuno "stipendio in contanti o bonus", e che la vendita sarebbe quindi la sua unica operazione tassabile.

Il 57% dei 3,2 milioni dei partecipanti al sondaggio ha scelto che dovrebbe vendere: si parla di 19,3 milioni di azioni TSLA a 1.222$ ciascuna, come da prezzo di chiusura di venerdì, per un totale di 23.582.600.000$.

Sondaggio di Elon Musk su Twitter, aggiornato al 7 Novembre, 15:00 UTC. Fonte: Elon Musk/ Twitter

Un sell-off tempestivo?

Come riportato da Cointelegraph, i recenti guadagni nelle azioni Tesla e le partecipazioni in BTC da 1,5 miliardi di dollari della società hanno spinto il valore netto di Musk oltre i 250 miliardi di dollari.

Correlato: Il memecoin battezzato 'Dogelon Mars' guadagna quasi il 4.000% ad ottobre

Ad ottobre, l'imprenditore ha messo in guardia contro l'inflazione, che vede persistere oltre il breve termine.

Le decisioni di Musk hanno precedentemente turbato il mercato crypto, in particolare quando Tesla ha bloccato i pagamenti di Bitcoin per i suoi veicoli a causa dell'inquinamento sprigionato dall'attività di mining. 

Come evidenziato da Cointelegraph, recenti documenti mostrano che tale decisione potrebbe essere rivista già entro la fine di quest'anno.

Grafico settimanale di TSLA. Fonte: TradingView