A fronte di una notte di solidi guadagni, Bitcoin (BTC) punta in direzione dei 24.000$.

Violazione delle parabole
Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano l'attuale livello di 23.800$, il prezzo più alto siglato dal 13 giugno.
Contro le aspettative, la criptovaluta ha messo in scena una ripresa al di là di un "fake-out" intra-orario, grazie ad un calo di forza del dollaro statunitense.
La correlazione inversa tra l'indice del dollaro statunitense (DXY) e Bitcoin è al centro dell'attenzione, con la valuta americana che scende dai massimi di vent'anni registrati a metà della settimana precedente.

"Oggi il dollaro sta subendo un bel colpo dai bear", riferisce il popolare trader Crypto Tony su Twitter mentre il breakout prendeva forma:
"Buon segno per Bitcoin, mentre si raffredda il DXY".
$DXY ha rotto il trend parabolico (parabola) che si è formato dal 7 gennaio 2021.
È il momento di prestare attenzione.
$DXY has broken the Parabolic Trend (Parabola) that has been formed since Jan 7, 2021.
— wolf (@ImNotTheWolf) July 19, 2022
It's time to pay attention. pic.twitter.com/xg344NrOCw
Il collega analista Wolf, nel frattempo, ha previsto la rottura di un "trend parabolico" in atto sul DXY per tutto il 2022. Allo stesso tempo, secondo l'analisi del popolare trader Jibon, BTC/USD ha concluso la sua corsa parabolica verso i minimi macro.
#La corsa parabolica di Bitcoin è terminata come previsto
#Bitcoin Parabolic Run is Over As Expected pic.twitter.com/1uuu0AfKKD
— Trader_J (@Trader_Jibon) July 20, 2022
Tali "aspettative" si riferiscono ad una proiezione che prevedeva un guadagno per BTC/USD fino a quota 40.000$, prima che un'altra fase ribassista portasse a un nuovo bottom macro.
Le principali trendline registrano un improvviso test
Tornando all'attuale price action, molta attenzione è concentrata sulla rottura di cruciali trendline: la media mobile a 200 settimane (WMA) a 22.800$ e il prezzo realizzato di Bitcoin a 21.934$ al 19 luglio, come confermato dai dati della società di analisi on-chain Glassnode.

Entrambe rappresentano capisaldi dei mercati ribassisti di Bitcoin, con BTC/USD che solitamente scende temporaneamente al di sotto di tali livelli, pur conservandoli come supporto di base.
Si attende dunque la chiusura settimanale, che confermerebbe un breakout della WMA 200.
$BTC time frame giornaliero
Difficile da credere, ma #bitcoin ha rotto la 50 DMA, la 200 WMA (chiusura della settimana di conferma), la principale resistenza al rialzo e la Bear Flag nello stesso giorno.
Lo shorting di un breakout non è la migliore idea. Ho effettuato un take profit anticipato sui long, ma rientrerò su un retest del supporto. #criptovalute
$BTC 1D
— Roman (@Roman_Trading) July 19, 2022
Hard to believe but #bitcoin has broken the 50 DMA, 200 WMA (confirms week close), major upward resistance, & Bear Flag all in the same day.
Shorting a breakout isn't the best idea. I TP'd a bit early on longs but will reenter on a retest of support.#cryptocurrency pic.twitter.com/BDwf0f67GK
Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.