Al momento della stesura di questo articolo, i mercati delle criptovalute hanno registrato perdite moderate. Secondo i dati raccolti da Coin360, il valore di Bitcoin (BTC) continua ad oscillare attorno ai 3.550$.
Grafico offerto da Coin360
Attualmente Bitcoin è in rosso di un modesto 0,60% rispetto alla giornata di ieri, e viene scambiato per circa 3.580$. Una settimana nel complesso negativa per la criptovaluta: sette giorni fa il prezzo era infatti di 3.680$.
Grafico dei movimenti settimanali di Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap
Ripple (XRP) ha registrato un ribasso giornaliero poco superiore all'1%, raggiungendo un valore di 0,317$: una cifra inferiore rispetto sia al prezzo di inizio settimana che al massimo infrasettimanale, rispettivamente 0,331$ e 0,333$.
Grafico dei movimenti settimanali di Ripple. Fonte: CoinMarketCap
Leggera contrazione anche per Ethereum (ETH), in calo di circa l'1,4% e con un valore di 117$. Decisamente peggiori i movimenti settimanali, in negativo di circa l'8,5%.
Grafico dei movimenti settimanali di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap
Fra le prime venti criptovalute su CoinMarketCap spicca Tron (TRX), che ha ottenuto uno slancio giornaliero verso l'alto di circa il 3%.
La capitalizzazione complessiva di mercato oscilla attorno ai 119,5 miliardi di dollari, inferiore rispetto ai 122,8 miliardi della scorsa settimana.
Grafico settimanale della capitalizzazione complessiva di mercato. Fonte: CoinMarketCap
Stando ad una ricerca pubblicata in data 21 gennaio dalla Banca dei Regolamenti Internazionali, i problemi del Bitcoin potranno essere risolti soltanto abbandonando l'algoritmo di consenso Proof-of-Work (PoW).
Recentemente Huw van Steenis, un consulente della Bank of England, ha affermato che le criptovalute ignorano numerosi requisiti finanziari fondamentali:
"Le criptovalute non mi preoccupano, falliscono i più basilari test finanziari. Non sono un'unità di scambio particolarmente utile, non detengono alcun valore, sono lente."