Dopo essere sceso negli inferi e aver toccato i 15.400$, oggi Bitcoin risale a quota 17.417$: in tempi migliori un simile movimento sarebbe stato considerato una normale escursione giornaliera, ma in momenti come questo rappresenta una vera e propria manna dal cielo.

Non ho mai messo in discussione la qualità e la bontà di Bitcoin e della tecnologia blockchain, ma qui parliamo di analisi e trading: quando il grafico crolla, noi vendiamo! 

L'emorragia di investitori sembra essersi fermata

Supporti da tenere d'occhio:

  • 15.560$
  • 9.789$
  • 8.713$
  • 3.912$

Target:

  • 17.417$
  • 19.370$
  • 21.323$

Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Il POC di Bitcoin è attualmente posizionato a 20.269$.

Dall'ultimo crollo, il POC di breve è sceso a 16.737$. Potenziale target rialzista a 19.400$.

L'indicatore di stagionalità è ovviamente quasi inutile, dato che eventi black swan come il collasso di FTX non sono prevedibili. Ad ogni modo, la stagionalità dal mese di dicembre torna rialzista e il Bitcoin sembra star seguendo la salita.

Si tratta di un indicatore mio proprietario, disponibile gratuitamente per chiunque volesse scaricarlo e installarlo su TradingView. Tutte le mie analisi vengono effettuate con il software fornito da TradingView.

Questa settimana introduciamo anche l’analisi armonica, ovvero lo studio delle proporzioni dei movimenti. Abbiamo rilevato un pattern armonico fortemente rialzista, che potrebbe portare BTC a oltre 20.000$:

Analisi armonica di Bitcoin. Fonte: avatrade.mi.it

Analisi volumetrica

L’analisi volumetrica dell’order flow denota un’enorme quantità di ordini buy limit, pertanto al di sotto del prezzo attuale. Nello specifico:

  • Tra i 17.000$ e i 27.000$: 2.050 BTC in vendita;
  • Tra i 17.000$ e 7.000$: 13.100 BTC in acquisto.

Fondamentalmente, l'order flow è un grande piano su cui si vendono gli ordini a un determinato prezzo: non è possibile che un asset si muova dove non esistono ordini. Rispetto alla scorsa settimana, gli ordini sono cambiati ben poco.

I grossi ordini sono tutti al di sotto del prezzo attuale. Interessante notare come vi siano moltissimi ordini nella fascia compresa fra 12.000$ e 13.000$: quasi ci si aspetta uno storno massimo a 10.000$. I punti da tenere d’occhio sono tutti numeri tondi, con quantità di Bitcoin enormi:

Oltre a questi, ci sono molti ordini sparsi lungo tutto l’order flow. Nella situazione attuale non ci sono le condizioni per una ripresa importante, ma potremmo assistere ad un eventuale nuovo storno.

Catena di opzioni

Analizziamo anche la catena di opzioni, dove è possibile osservare la probabilità che l'asset raggiunga un determinato prezzo a un anno da oggi. La possibilità di arrivare a 55.000$ tra un anno è dell'8%, e di arrivare a 10.000$ è del 26%.

Fonte dei dati: Deribit

Diamo un'occhiata al sentiment di mercato delle principali criptovalute:

Crollo del market cap:

Mirko Castignani è trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, Directa SIM, iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani sulla CNBC, nonché socio SIAT, AIEF. 

Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers.

Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram.

Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.