Con il via libera degli Stati Uniti al primo exchange-traded fund (ETF) di BTC, Bitcoin (BTC) potrebbe raggiungere una quotazione di quasi 50.000$.
Come segnalato dal popolare analista CryptoCon, l'indicatore Ichimoku Cloud segnala una continuazione al rialzo per il prezzo di BTC.

Analisi: 43.000$ di prezzo per BTC è il "livello più conservativo"

In merito ai segnali Ichimoku Cloud, sui timeframe settimanali Bitcoin si trova in una posizione eccezionale.
Come riportato da Cointelegraph, l'indicatore, che combina spunti di trading passati, presenti e futuri, lascia intendere che i guadagni di prezzo sono solo all'inizio.
In un post su X (ex Twitter) del 27 novembre, CryptoCon ha espresso un obiettivo specifico per ciò che potrebbe accadere in seguito.
Le fasce principali di Ichimoku si sono incrociate, portando alla formazione di una nuova cloud rialzista. Con la rottura della resistenza dell'intervallo di ritardo, il Chikou, il prezzo dovrebbe logicamente salire.
"La nuvola Ichimoku settimanale ha previsto l'ultimo rialzo di Bitcoin a 38.000$ con due mesi di anticipo e prevede l'incrocio in futuro", ha spiegato l'esperto.

"Ora attendiamo che completi le successive scadenze, il completamento del nostro rialzo e il primo obiettivo di 43.000$. Ciò ha richiesto dalle 7 alle 11 settimane dal cross, una media di 10 settimane significa che il nostro movimento si completa ad inizio gennaio".
Grafico commentato della Ichimoku Cloud su Bitcoin. Fonte: CryptoCon/X

CryptoCon ha precisato che i 43.200$ sono in realtà il "livello più conservativo" e che i 48.000$ costituiscono un adeguato valore massimo.
Ha concluso:

"Anche con qualche pausa nel mezzo, l'indicatore che scruta il futuro indica che non è finita!".
Grafico settimanale di BTC/USD con Ichimoku Cloud. Fonte: TradingView

Al momento della stesura, stando ai dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView Bitcoin è scambiato a 37.400$.

Un'accoppiata perfetta?

La tempistica di Ichimoku è probabilmente interessante quanto i suoi obiettivi.
Se la tempistica tradizionale dovesse essere rispettata, sulla base dei precedenti bull market, la spinta verso i 48.000$ dovrebbe avvenire ad inizio gennaio, in concomitanza con la data prevista per l'approvazione dell'ETF.
Non si sa ancora molto su cosa abbiano in serbo le autorità di regolamentazione statunitensi o su quali prodotti ETF specifici, se ce ne saranno, otterranno per primi il via libera.
Nel frattempo, la Securities and Exchange Commission statunitense, che determina quali ETF verranno immessi sul mercato, continua a fare pressione sul sentiment del settore crypto con azioni esecutive contro Binance, il più grande exchange globale.
Una multa da 4,3 miliardi di dollari e la rimozione di Changpeng Zhao dalla carica di CEO hanno nel frattempo favorito le azioni dell'exchange rivale Coinbase, in rialzo di oltre il 250% da inizio anno.
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo