BI miner Bitcoin hanno appena registrato il mese con il più basso fatturato dal Settembre 2023, con un calo del numero di monete minate nel mese di Agosto.
Il mese scorso le entrate dei miner hanno raggiunto gli 827,56 milioni di dollari, con un calo del 10,5% rispetto ai 927,35 milioni di dollari di Luglio, ma con un aumento del 5% rispetto all'Agosto 2023, secondo i dati di Bitbo.
Il dato di Agosto segna un calo del 57% rispetto al picco di Marzo 2024 pari a poco meno di 1,93 miliardi di dollari — lo stesso mese in cui Bitcoin (BTC) ha toccato il suo massimo storico di oltre 73.500 $ il 13 Marzo.
Si tratta del peggior mese di entrate per i miner Bitcoin da Settembre 2023, quando avevano guadagnato 727,79 milioni di dollari, con Bitcoin che si aggirava intorno ai 25.000 $.
Da allora, tuttavia, il suo prezzo è più che raddoppiato, raggiungendo i 57.315 $ al momento in cui scriviamo.
Dopo il picco di Marzo, i ricavi mensili dei miner Bitcoin hanno continuato a diminuire per tutto il 2024. Fonte: Bitbo
Nel frattempo, il numero di Bitcoin minati nel mese è leggermente diminuito passando da circa 14.725 BTC a Luglio a 13.843 BTC il mese scorso.
Il calo delle entrate è dovuto al fatto che i miner sono stati schiacciati dal calo dei volumi delle transazioni e dall'aumento della difficulty di mining, accelerato dopo l'halving di Aprile che ha visto le ricompense ridursi del 50% a 3,125 BTC.
Ad Agosto le commissioni medie che costituiscono la percentuale della block reward sono state del 2% e la media giornaliera delle transazioni confermate a 30 giorni ha raggiunto il picco annuale il 31 Luglio di quasi 631.648 prima di ritracciare a 594.871 al 31 Agosto, secondo i dati di Bitbo e Blockchain.com.
Anche il livello di difficulty di mining ha continuato a salire, raggiungendo il picco storico per il mese di Agosto con 89,47 mila miliardi, rispetto agli 86,87 mila miliardi di Luglio.
L'aumento della difficulty e la riduzione della redditività del mining Bitcoin ha portato alcuni miner a cedere la potenza di calcolo all'intelligenza artificiale, con alcuni accordi che hanno fruttato ai miner miliardi di dollari.