La potenza di calcolo del network di Bitcoin (BTC) continua ad aumentare: in appena una settimana, l'hash rate è cresciuto del 25%.
Nuovo massimo storico per l'hash rate di Bitcoin
Stando ai dati raccolti da Blockchain.com, nel corso della giornata di ieri l'hash rate di Bitcoin ha registrato un nuovo massimo storico, raggiungendo un picco di ben 87.000.000 TH/s.
Grafico dell'hash rate di Bitcoin. Fonte: blockchain.com
Una cifra persino maggiore agli 82.500.000 TH/s registrati ad agosto di quest'anno. L'hash rate di una criptovaluta è un parametro che indica la quantità di calcoli che il network riesce a compiere in un secondo. Questo valore può essere anche utilizzato per identificare il livello di competizione fra i miner della criptovaluta per aggiudicarsi le ricompense legate alla generazione di nuovi blocchi.
Un hash rate più alto comporta anche una rete più sicura. Secondo l'investitore Max Keiser, questo continuo incremento della potenza di calcolo del network aiuterà a migliorare la fiducia degli investitori, e di conseguenza ad aumentare la domanda per la criptovaluta:
"Il prezzo segue l'hash rate, e il grafico dell'hash rate continua a crescere da nove anni."
Samson Mow, CSO di Blockstream, ha a tal proposito commentato su Twitter:
"È in corso una gara per estrarre gli ultimi tre milioni di Bitcoin, nei prossimi anni l'hash rate continuerà a crescere rapidamente."