Come recentemente riportato, Bitcoin (BTC) ha superato Alphabet (Google) diventando il quinto asset più capitalizzato al mondo.
Secondo i dati relativi alla classifica degli asset, in data odierna la capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha raggiunto quota 1.870miliardi di dollari, superando la valutazione di Alphabet, pari a 1.859 miliardi. BTC è ora preceduto solo da oro, Apple, Microsoft e Nvidia.
Ad aprile Bitcoin ha battuto i rendimenti del Nasdaq 100
Il vantaggio di Bitcoin su Alphabet coincide con il suo continuo distacco dall'annosa correlazione con i titoli tecnologici statunitensi, in particolare nel mese di aprile, quando il prezzo di BTC ha registrato un rialzo del 15% a fronte di un rendimento del Nasdaq 100 pari al 4,50% nel medesimo arco di tempo.
Il “decoupling” ha fatto seguito a mesi di disappunto per i sostenitori delle criptovalute, che si aspettavano un rally più forte in seguito alle elezioni.
Nonostante i rialzi di aprile, il prezzo di BTC rimane inferiore del 16% rispetto al suo massimo storico di 109.000 dollari raggiunto a gennaio, mese in cui Trump è tornato alla presidenza degli Stati Uniti.
Le recenti critiche di Trump al presidente della Federal Reserve Jerome Powell e il suo ordine esecutivo di istituire una riserva strategica di Bitcoin (SBR) – la cui revisione dopo 60 giorni è ormai prossima – stanno contribuendo a riaccendere l'interesse degli investitori per le criptovalute.
Correlato: Bitcoin potrebbe raggiungere $1M se gli USA acquistassero 1M di BTC — Bitcoin Policy Institute
“Le voci che mettono in dubbio l'indipendenza della Fed stanno impattando positivamente su BTC", riporta Vetle Lunde, head of research presso K33.
L'analista macro Fejau sottolinea che il deflusso di capitali dagli asset statunitensi dovrebbe favorire Bitcoin, dal momento che i paesi non hanno la possibilità di applicare dazi su di esso e che "offre un beta elevato a un portafoglio senza gli attuali rischi associati al settore tecnologico statunitense”.
“Questo regime di mercato è ciò per cui Bitcoin è stato creato” afferma, aggiungendo:
“Una volta che la polvere si sarà depositata, sarà il cavallo più veloce a uscire dai box.
Il mercato di Bitcoin vale due volte Tesla
Alphabet sta affrontando difficoltà sotto forma di misure normative restrittive, sfide antitrust e un rallentamento dei ricavi pubblicitari nel settore digitale. L'ascesa di concorrenti focalizzati sull'intelligenza artificiale e le previsioni di crescita ridotte hanno inoltre intaccato la fiducia nell'egemonia di lungo termine di Google.
Per mettere in prospettiva la valutazione da 1.870 miliardi di dollari di Bitcoin, basti pensare che attualmente vale oltre il doppio di Tesla.
Il gigante dei veicoli elettrici ha aggiunto Bitcoin al proprio bilancio a inizio 2021, scambiato all'epoca a circa 33.500 dollari. Attualmente registra un guadagno del 180% circa, pari a oltre 1 miliardo di dollari.