L'analista di mercato indipendente Arsen non si è lasciato scoraggiare dal recente calo del prezzo del Bitcoin: a suo parere, l'asset raggiungerà i 330.000$ entro la fine dell'attuale ciclo rialzista.
Lo "smart money" sta accumulando Bitcoin
Arsen sostiene che lo "smart money" — ovvero investitori istituzionali, esperti di mercato e altri professionisti della finanza — sta sfruttando la recente correzione per accumulare Bitcoin (BTC). "Questo perché un calo del genere non è nulla di nuovo," ha commentato l'analista, spiegando che il prezzo ha subito correzioni simili anche durante i precedenti cicli rialzisti.
Il primo ciclo rialzista di Bitcoin, avvenuto nel 2012, è durato 800 giorni e ha visto il suo prezzo aumentare di ben il 9.000%. I cicli successivi, nel 2016 e nel 2020, sono durati anch'essi circa 800 giorni e il prezzo è aumentato rispettivamente del 3.000% e del 1.200%.
"Si noti come, in ogni ciclo consecutivo, la crescita di BTC si riduca di circa il 60%," ha spiegato Arsen. "Ciò implica che in questo ciclo assisteremo a un aumento del prezzo del 450%, portando Bitcoin a circa 330.000$ per moneta."

Ad ogni modo, Arsen ha rilasciato questa previsione dopo una forte correzione: attualmente BTC è in calo di circa il 23% rispetto al suo massimo storico di circa 74.000$, stabilito solo quattro mesi fa.
Al momento il prezzo della criptovaluta di punta è di circa 57.000$. Pare che le recenti perdite siano state causate dai risarcimenti in corso ai creditori di Mt. Gox e dall'aggressiva vendita di BTC da parte del governo tedesco. Ciononostante, i dati di CoinShares mostrano che gli investitori istituzionali continuano a comprare.

Inoltre, un report settimanale della piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant ha rilevato che i grandi investitori di Bitcoin, o "whale," hanno continuato ad aumentare le loro partecipazioni durante il recente calo dei prezzi:
"Le disponibilità delle whale stanno crescendo al ritmo del 6,3% mensile, il ritmo mensile più veloce dal 12 aprile. L'aumento delle disponibilità delle whale è un segnale della crescita della domanda di Bitcoin."

Quanto scenderà ancora il prezzo di BTC?
Secondo alcuni analisti, la correzione in corso è ben lontana dal termine. Ciononostante, le prospettive a lungo termine rimangono generalmente rialziste.
Per esempio Markus Thielen, analista di 10x Research, suggerisce che il prezzo del BTC potrebbe scivolare fino a 50.000$ nelle prossime settimane a causa di una formazione "double top."

Anche Michaël van de Poppe, fondatore di MN Capital, ha una visione ribassista a breve termine. L'analista prevede che Bitcoin scenderà al di sotto del minimo del 1° maggio di 56.000$ per attingere alla liquidità dal lato della domanda, scendendo ulteriormente fino a circa 52.800$.

Un altro analista di mercato, Apsk32, ritiene che la correzione durerà fino ad ottobre. A questo calo seguirà un rally del 300% che durerà fino al 2026.